
Padà : Gamba
Indu: Luna
Dala: parte
Asana: posa
Supta Padangusthasana Pose Uno e Due in sintesi
Supta Padangusthasana La posa uno è la posa di base per le altre Supta Padangusthasana Variazioni di posa. Questa posa è la variante supina della posa Padangusthasana. Si esegue sul pavimento in posizione reclinata.
Vantaggi
- It aiuta ad allungare i muscoli posteriori della coscia, interno cosce e muscoli del polpaccio.
- Si La posa è molto utile per gli sportivi.
- Questa posa può ridurre il mal di schiena e dolore sciatico e di migliorare la postura.
- Questo aiuta anche a migliorare il tuo sistema digestivo.
- Anche questo aiuta a tonificare i muscoli addominali.
Chi può farlo?
Gli individui che già praticano yoga, sia a livello intermedio che avanzato, possono fare questo asana. Le persone che cercano di migliorare la flessibilità nei loro muscoli posteriori della coscia e fianchi dovrebbero fare questo asana. Le persone che stanno bilanciando e migliorando i loro possono fare questo asana. I principianti con buoni livelli di flessibilità possono fare questo asana, sotto la guida di un insegnante di yoga o trovare un insegnante di yoga Iyengar certificato.
Chi non dovrebbe farlo?
Persone che hanno ferite ai fianchi, muscoli posteriori della coscia e parte bassa della schiena dovresti evitare questo asana. Le donne in gravidanza dovrebbero evitare di fare questo asana. Le persone con pressione sanguigna molto alta dovrebbero evitare di fare l'asana. Gli individui che hanno glaucoma (malattie degli occhi) dovrebbe evitare di farlo. Qualsiasi preoccupazioni per la salute che potrebbero influire su di te durante l'esecuzione di questa posizione dovresti consultare il tuo medico.
Come eseguire Supta Padangusthasana One?
Segui la procedura passo passo
- Supta Padangusthasana può essere fatto anche dai principianti, posizionando una cinghia da yoga attorno alla pianta del piede e passando gradualmente a tenere la punta del piede con le dita.
- Sdraiati sul yoga mat, con le gambe dritte, le braccia lungo i fianchi e i palmi delle mani rivolti verso il basso.
- Inspira e solleva la gamba destra, piega il ginocchio destro e portalo al petto, abbraccialo e appoggia la gamba sinistra sul pavimento.
- Ora solleva la gamba destra verso il soffitto e tienila perpendicolare al terreno.
- Ora porta la mano destra e tieni l'alluce sinistro tra il pollice, l'indice e il medio.
- Puoi raddrizzare le braccia se sono flessibili o avvicinare le gambe, ma tienile dritte e non piegare le ginocchia.
- Spingere i talloni verso l'alto per mantenere lo stiramento, con la pianta rivolta verso l'alto e la coscia sinistra ancora appoggiata a terra.
- Mantieni i muscoli delle gambe impegnati in entrambe le gambe e mantieni respirazione, (qui la gamba destra è dritta e il piede sinistro è sul pavimento e raddrizzato.
- Ora, a seconda della tua flessibilità , per prima cosa puoi tenere la gamba a 90 gradi e tenere la punta del piede, poi puoi avvicinare la gamba al petto.
- Se sei un principiante, prima di allungare le gambe puoi avvolgere una cinghia da yoga attorno alla pianta del piede destro (gamba sollevata) e tenere le altre estremità con ciascuna mano; puoi anche fare lo stesso con la cintura al posto della cinghia da yoga.
- Mantieni questa posizione per circa 5 o 6 respiri, a seconda del tuo livello di comfort, e continua a respirare in modo continuo.
- Ora, mentre sciogli la posizione, piega delicatamente la gamba destra verso il petto, appoggiala sul pavimento e rilassati respirando.
- Per mantenere l'equilibrio dovresti sempre farlo dall'altro lato, in questo caso con la gamba sinistra, piegare il ginocchio sinistro, abbracciare il petto e ripetere la stessa procedura.
Come fare Supta Padangusthasana Due?
Segui la procedura passo passo
- Questa è anche la variazione di Supta Padangusthasana e potrebbe essere eseguito continuamente dopo Supta Padangusthasana 1.
- Segui i passaggi da Supta Padangusthasana uno, fino al 7° passo (mantenere i muscoli delle gambe contratti in entrambe le gambe e continuare a respirare, (qui la gamba destra è dritta e la sinistra è sul pavimento e raddrizzata.)
- Da qui, mentre tieni l'alluce destro, porta gradualmente la gamba destra (coscia destra) verso l'esterno sul lato destro e verifica che la gamba sinistra sia dritta sul pavimento e ben ancorata a terra.
- Inspira ed espira per intensificare lo stretching e cerca di portare la gamba destra a terra.
- In questa posizione, i fianchi della gamba sinistra non dovrebbero staccarsi dal pavimento e, se è difficile raggiungere il pavimento con la gamba destra, tieni un blocco da yoga sotto il fianco della gamba destra per supporto.
- In questo caso puoi anche utilizzare una cinghia da yoga, avvolgerla attorno al pallone da calcio destro e l'altra estremità con la gamba destra, quindi appoggiare le gambe sul pavimento con il suo supporto.
- Ricorda che la tua gamba destra dovrebbe essere appoggiata comodamente e non dovresti provare alcun dolore. Quindi ascolta il tuo corpo.
- Ora mantieni questa posizione per circa 5 o 6 respiri o secondo il tuo livello di comfort.
- Quindi, mentre rilassi la posizione, inspira e porta la schiena destra al centro, piegala, abbracciala e inspira, quindi riportala a terra mentre espiri, ti rilassi e ripeti l'operazione sul lato sinistro.
Quali sono i benefici di Supta Padangusthasana?
- Aiuta ad allungare e rafforzare i muscoli delle gambe, favorisce un buon allungamento e le rende più flessibili.
- Aiuta anche ad allungare e rafforzare le articolazioni dell'anca e migliora la flessibilità della zona inguinale.
- È molto utile per rafforzare i muscoli del core e perdere il grasso in eccesso nella zona della vita.
- Questo può anche aiuta a ridurre lo stress e l'ansia calmano la tua mente e ti mantengono con i piedi per terra.
- Aiuta a prendere consapevolezza del proprio corpo e delle sue sensazioni.
- Aiuta i muscoli della parte interna della coscia e ne migliora la flessibilità .
- Ciò aiuta anche a bilanciare il corpo, a coordinarne l'allineamento e a mantenersi stabili.
- Aiuta a ridurre la lieve diminuzione mal di schiena e tensione.
Condizioni di salute da cui potrebbero trarre beneficio Supta Padangusthasana
- A causa dei nostri impegni e del lavoro continuo, soffriamo di dolori alla schiena e questo asana può rivelarsi di grande aiuto se praticato regolarmente.
- Ciò può aiutare a ridurre il rischio di diabete poiché stimola i muscoli pancreatici.
- Se hai problemi di flessibilità ai muscoli posteriori della coscia, ai fianchi, alle cosce e alle ginocchia, questo asana può aiutarti ad allungare i muscoli e a migliorare la flessibilità .
- Le persone con problemi di digestione possono farlo asana per migliorare la digestione e liberarsi di gonfiore e gas.
- Le persone con una cattiva postura possono eseguire questo asana per migliorarla.
Sicurezza e precauzioni
- In caso di infortuni ai muscoli posteriori della coscia, ai quadricipiti, alle caviglie, alle ginocchia o alle spalle, si consiglia di evitare l'attività fisica o di consultare il medico.
- se soffri di mal di testa o diarrea, dovresti evitarlo.
- Le donne incinte dovrebbero evitare o consultare il proprio medico.
- Non andare troppo lontano nella posa se hai tendini del ginocchio contratti.
- I principianti dovrebbero praticarlo solo sotto la guida di un insegnante di yoga.
- Per le persone che hanno problemi di equilibrio, è consigliabile esercitarsi vicino a un muro o tenere il char come supporto.
Supta Padangusthasana e Breath
- Il nostro core e le nostre spalle sono stressati, tesi e collassano quando lavoriamo per un periodo prolungato seduti alle nostre scrivanie. Coordinare Eka Pada Indudalasana con il tuo respiro puoi liberarti dai tuoi blocchi mentali e fisici.
- Fai dei respiri profondi mentre sei nel Posizione di Tadasana e rilassa il tuo corpo. Inspira profondamente e solleva le braccia, tieni le mani in una posizione del namaste, oppure puoi tenere il polso con la mano opposta. Continua a respirare, allunga la colonna vertebrale e allunga le braccia. Inspira e solleva la gamba destra verso il lato destro e mentre espiri piega la parte superiore del corpo e le braccia sul lato destro, continua a far fluire il respiro delicatamente e senti lo stiramento.
- Quando rilasci la posa, inspira profondamente, porta le gambe in linea con l'anca, continua a respirare, abbassa le braccia e senti l'allungamento. Il tuo respiro rilascerà lo stress e la tensione nel tuo corpo e ti darà una sensazione di calma con il respiro.
Errori comuni
- Evitare il riscaldamento potrebbe causare dolore o fastidio.
- Non sollevare la schiena dal pavimento.
- Non cercare di forzare la gamba oltre i tuoi limiti fisici.
- Controlla la gamba appoggiata al pavimento, tienila dritta e ben appoggiata a terra.
Suggerimenti per Supta Padangusthasana
- Utilizzare attrezzi come cinghie o blocchi da yoga.
- Controlla l'allineamento del tuo corpo.
- Non sforzare troppo il tuo corpo e cerca di restare entro i tuoi limiti.
- Tieni il piede destro o la cintura con il tuo mano sinistra.
- Fatelo a stomaco vuoto.
- Non sollevare l'anca della gamba che è appoggiata al pavimento.
- Per bilanciare la posizione è fondamentale respirare in modo continuo.
Principi di allineamento fisico per Supta Padangusthasana
- Mentre sei sdraiato sul pavimento, assicurati che il tuo corpo sia ben ancorato al pavimento.
- La gamba tenuta a terra deve essere dritta e le dita dei piedi devono essere rivolte verso l'alto.
- Prima di sollevare la gamba, abbracciala e sollevala tenendola per le dita del piede oppure tienile per le dita dopo averla raddrizzata.
- Premi il bordo interno della gamba sinistra sul pavimento e continua ad estenderti dalla parte interna della coscia verso la tua tallone interno sinistro.
- Durante l'intera posa, sia la spalla destra che quella sinistra, la schiena deve essere ben ancorata al suolo.
- In entrambe le asana entrambi i fianchi devono essere appoggiati sul tappetino.
- Il core deve essere impegnato e questo aiuta a sostenere la parte bassa della schiena mentre sollevi le gambe o le porti verso l'esterno.
- Coordina la posizione con la tua ampiezza e continua a respirare in modo continuo.
- Se la flessibilità è ridotta, utilizzare degli attrezzi per un corretto allineamento fisico, come ad esempio dei blocchi da yoga da mettere sotto i fianchi.
Supta Padangusthasana e Respiro
La cosa più importante quando si fa yoga asana è il respiro e lo stesso vale per questa posa. Respira quando inizi l'asana ed espira quando estendi le gambe verso l'alto o verso l'esterno. Usa il respiro come guida per approfondire lo stretching. A ogni espirazione approfondisci lo stretching il più possibile. La respirazione continua bilancerà e manterrà stabili le 3 pose e calmerà la tua mente e il tuo corpo.
Supta Padangusthasana e variazioni
- Una delle varianti è Supta Padangusthasana, e la successiva è Supta Padangusthasana 3.
- Posizione di Padangusthasana è la variante in piedi e piegata.
- È possibile modificare la posizione utilizzando degli accessori come una cinghia da yoga o un blocco da yoga per il supporto fisico.
Conclusione
Supta Padangusthasana è la posa di base per Supta Padangusthasana 1 e 2. Questa asana è una posa di allungamento supina, tenendo la punta del piede sulla gamba sollevata, con le mani dritte e allungando una gamba verso l'esterno. Questa azione allunga intensamente i fianchi e i muscoli posteriori della coscia. Tonifica anche i muscoli addominali e rende più flessibile la parte inferiore del corpo. I principianti possono scegliere in base alle proprie limitazioni fisiche e usare degli attrezzi, ed è meglio farlo inizialmente sotto la guida dell'insegnante di yoga.
Questo asana aiuta l'equilibrio e la coordinazione del respiro e del corpo, riduce lo stress e l'ansia e calma corpo e mente.
Non sei ancora pronto? Prova il nostro Sfida yoga di 30 giorni per principianti e scopri come sono i nostri corsi prima di iscriverti. Che tu voglia migliorare la tua pratica, imparare a rilassarti di più o trovare più equilibrio nel tuo percorso yoga, abbiamo quello che fa per te. Puoi anche iniziare con il nostro Prova gratuita di 14-Day per esplorare i nostri corsi e toccare con mano i vantaggi. Unisciti a noi ora!