Freccia indietro

Supta Padangusthasana A: Allevia il mal di schiena e migliora la postura

Istruzioni passo passo per padroneggiare la posizione dell'alluce reclinato

Aggiornato a ottobre 1, 2024
Posizione del Padangusthasana A
Condividi su
Posizione del Padangusthasana A
Nome / i inglese
Posizione A dell'alluce reclinato
Sanscrito
सुप्त पदान्गुस्थासन अ / Posizione del Padangusthasana A
Pronuncia
sup-tuh-pah-dah-ang-aoos-tha-ah-sah-nah
Significato
Supta: reclinabile
Pada: Piede
Angustha: alluce
Asana: posa
Installazione tipica
Supino, allungare
Livello
Intermedio

Supta Padangusthasana A in breve

Posizione Supta Padangusthasana A, B e C sono la serie di tre posture e Posizione del Padangusthasana A è la posa di base per gli altri Supta Padangusthasana Variazioni di posa. Questa posa è la variante supina della posa Padangusthasana. Si esegue sul pavimento in posizione reclinata. È anche una parte della Ashtanga Vinyasa serie primaria (Yoga Chikitsa).

Vantaggi:

  • Aiuta per allungare i muscoli posteriori della coscia, la parte bassa della colonna vertebrale, la parte interna delle cosce e i muscoli del polpaccio.
  • Si la posa è molto utile per lo sportivo.
  • Si La posa può ridurre il mal di schiena e migliorare la postura.
  • Si aiuta anche a migliorare la digestione.
  • Si aiuta anche a tonificare i muscoli addominali.
  • Si La posizione aiuta ad alleviare il dolore alla sciatica.

Chi può farlo?

I praticanti di yoga avanzati e intermedi possono fare questa posa. Chi cerca di migliorare la propria flessibilità e forza può fare questa posa. I principianti con un livello di flessibilità normale possono farlo sotto la guida dell'insegnante di yoga. Le persone che vogliono migliorare il proprio equilibrio possono fare questa posa.

Chi non dovrebbe farlo?

Le donne incinte non dovrebbero fare questa posa. Le persone con lesioni a braccia, spalle, fianchi, ginocchia e parte bassa della schiena dovrebbero evitare questa posa. Gli individui con pressione alta dovrebbero evitarlo. Le persone con glaucoma dovrebbero evitare di fare questa posa. Per qualsiasi problema di salute serio, consultate il vostro medico ed evitate di farla.

Come fare Posizione del Padangusthasana A?
Segui la procedura passo passo

Questa è una posizione intermedia, ma anche i principianti con un livello di flessibilità normale possono eseguirla sotto la guida di un istruttore di yoga e con l'aiuto di eventuali attrezzi, se necessario.

  • Esegui un po' di riscaldamento per gambe, ginocchia, fianchi e braccia, oltre ad alcune semplici posizioni preparatorie per assicurarti che il tuo corpo sia pronto ad assumere la posizione, evitando così distorsioni o infortuni.
  • Sdraiati sul tappetino da yoga, con le gambe distese e le braccia lungo i fianchi, con i palmi delle mani rivolti verso il basso, fai alcuni respiri profondi e rilassa il corpo.
  • Ora inspira lentamente e solleva la gamba destra, piega il ginocchio destro, portalo al petto e abbraccialo mentre la gamba sinistra è appoggiata e attiva sul pavimento.
  • Ora porta la mano destra e tieni l'alluce destro tra il pollice, l'indice e il medio.
  • Ora solleva ulteriormente la gamba destra verso il soffitto e tienila perpendicolare al terreno.
  • Se non lo sono, puoi raddrizzare le braccia, avvicinare le gambe ma tenerle dritte e tenere le ginocchia dritte ed estese.
  • Spingi il tallone verso l'alto per mantenere lo stretching; la pianta del piede flessa rivolta verso l'alto, la coscia sinistra è ancora appoggiata a terra e i muscoli del core sono contratti.
  • Mantieni contratti i muscoli di entrambe le gambe e continua a respirare (in questo caso la gamba destra è dritta, il piede sinistro è sul pavimento e raddrizzato e la mano sinistra è in linea con la spalla o il lato del corpo).
  • Ora, a seconda della tua flessibilità, puoi innanzitutto tenere la gamba a 90 gradi e tenere la punta del piede, oppure espirare e approfondire lo stretching avvicinando la gamba al petto.
  • Se sei un principiante, prima di allungare le gambe puoi avvolgere una cinghia da yoga attorno alla pianta del piede destro (gamba sollevata) e tenere le altre estremità con ciascuna mano. Puoi anche fare lo stesso con la cintura al posto della cinghia da yoga.
  • Mantieni questa posizione per circa 5 o 6 respiri, a seconda del tuo livello di comfort, e continua a respirare in modo continuo; puoi chiudere gli occhi o fissare un punto stabile e confortevole.
  • Ora, mentre sciogli la posizione, piega la gamba destra dal ginocchio, abbracciala delicatamente al petto, appoggiala sul pavimento e rilassati respirando.
  • Per mantenere l'equilibrio, dovresti sempre farlo dall'altro lato, in questo caso con la gamba sinistra, piegare il ginocchio sinistro, abbracciare il petto e ripetere la stessa procedura mantenendo la gamba destra dritta.

Quali sono i vantaggi di Posizione del Padangusthasana A?

Benefici di Supta Padangusthasana A
  • Questa posizione allunga e rafforza i muscoli delle gambe, aiutando a ottenere un buon allungamento e rendendoli più flessibili.
  • Aiuta anche ad allungare e rafforzare le articolazioni dell'anca e migliora la flessibilità della zona inguinale.
  • È molto utile per rafforzare i muscoli del core e perdere il grasso in eccesso nella zona della vita.
  • Questo può anche aiutare a ridurre il tuo stress e l'ansia calmano la tua mente e ti mantengono con i piedi per terra.
  • Aiuta a prendere consapevolezza del proprio corpo e delle sue sensazioni.
  • Aiuta i muscoli della parte interna della coscia e ne migliora la flessibilità.
  • Ciò aiuta anche a bilanciare il corpo, a coordinarne l'allineamento e a mantenersi stabili.
  • Aiuta a ridurre la lieve diminuzione mal di schiena e tensione.

Condizioni di salute da cui potrebbero trarre beneficio Posizione del Padangusthasana A

A causa dei nostri impegni e del lavoro continuo, soffriamo di dolori alla schiena e questo asana può rivelarsi di grande aiuto se praticato regolarmente.

  • Ciò può aiutare a ridurre il rischio di diabete poiché stimola i muscoli pancreatici.
  • Se hai problemi di flessibilità ai muscoli posteriori della coscia, ai fianchi, alle cosce e alle ginocchia, questo asana può aiutarti ad allungare i muscoli e a migliorare la flessibilità.
  • Le persone con problemi di digestione possono fare questo asana per migliorare la loro digestione e liberarsi di gonfiore e gas.
  • Le persone con una cattiva postura possono eseguire questo asana per migliorarla.

Sicurezza e precauzioni

  • In caso di infortuni ai muscoli posteriori della coscia, ai quadricipiti, alle caviglie, alle ginocchia o alle spalle, si consiglia di evitare l'attività fisica o di consultare il medico.
  • Se soffrite di diarrea, pressione alta e mal di testa dovreste evitare questa pratica yoga.
  • Le donne in gravidanza dovrebbero evitare o consultare il proprio medico.
  • Fai attenzione se hai i muscoli posteriori della coscia contratti.
  • I principianti dovrebbero praticarlo solo sotto la guida dell'insegnante di yoga.
  • Per le persone che hanno problemi di equilibrio, è consigliabile esercitarsi vicino a un muro o tenere il char come supporto.

Errori comuni

  • Evitare il riscaldamento potrebbe causare dolore o fastidio.
  • Evitare di sollevare la schiena dal pavimento.
  • Controllare la gamba appoggiata al pavimento, tenerla ben appoggiata a terra e con la gamba dritta.
  • Non cercare di forzare la gamba oltre i tuoi limiti fisici.

Suggerimenti per Posizione del Padangusthasana A

  • Utilizzate degli attrezzi come cinghie o blocchi da yoga e una coperta piegata.
  • Controlla l'allineamento del tuo corpo.
  • Non sforzare troppo il tuo corpo e cerca di restare entro i tuoi limiti.
  • Tieni il piede destro o la cintura con la mano destra e tieni il tallone sinistro premuto contro il pavimento.
  • Non praticare Supta Padangusthasana A stomaco vuoto.
  • Non sollevare l'anca della gamba che è appoggiata al pavimento.
  • Per bilanciare la posizione è fondamentale respirare in modo continuo.
  • Le posizioni yoga preparatorie sono come: Uttanasana, Baddha Konasana e cane rivolto verso il basso.

Principi di allineamento fisico per Posizione del Padangusthasana A

Mantieni attiva la gamba inferiore (anca sinistra) appoggiata a terra, dritta ed estesa.

  • Il piede della gamba appoggiata a terra è flesso ma le dita sono rivolte verso l'alto e, se necessario, è possibile mantenere una micro flessione del ginocchio.
  • Tieni l'osso sacro sul pavimento.
  • Tutta la colonna vertebrale è appoggiata al pavimento.
  • Non allungare troppo i muscoli posteriori della coscia, limitati ad allungarli entro i tuoi limiti di comfort.
  • Porta il ginocchio verso il petto, ma evita di bloccarlo.
  • La gamba destra è sollevata da terra e dritta di 90 gradi o più e
  • Tieni il piede sollevato con il braccio dello stesso lato e afferra l'alluce o la gamba sollevata.
  • Allarga il torace, tieni l'ombelico attivo e portalo verso la colonna vertebrale.
  • Il braccio che si trova in basso può essere appoggiato lungo il corpo oppure perpendicolare ad esso.
  • La testa è in linea con la colonna vertebrale.
  • Entrambe le spalle sono appoggiate al pavimento.
  • Tieni il mento leggermente sollevato e gli occhi chiusi, oppure fissa lo sguardo a un'altezza confortevole.

Supta Padangusthasana A e Respiro

La cosa più importante mentre si fa asana yoga è il respiro e lo stesso vale per questa posa. Respira quando inizi l'asana ed espira quando estendi le gambe verso l'alto o verso l'esterno. Mantieni il respiro come guida per approfondire lo stretching. A ogni espirazione approfondisci lo stretching il più possibile. Sii consapevole del respiro e muovilo con la posa che bilancerà e manterrà la posa stabile e calmerà la tua mente e il tuo corpo.

Supta Padangusthasana A e varianti

  • Per apportare delle modifiche, puoi utilizzare una cinghia da yoga, tenendo ferma la pianta del piede e l'altra estremità in mano.
  • Puoi tenere il ginocchio leggermente piegato.
  • Esercitatevi contro il muro.
  • Posizionare un blocco all'esterno dell'anca sollevata.
  • Mentre espiri, contrai i muscoli del core e solleva la parte superiore del corpo, avvicinando il mento allo stinco.
  • Supta Padangusthasana B
  • Supta Padangusthasana C

Conclusione

Supta Padangusthasana A è la posa di base per Supta Padangusthasana varianti. Questo asana è una posa di allungamento supina, tenendo la punta del piede sulla gamba sollevata, con le mani dritte e allungando una gamba verso l'esterno. Questa posa ha vari benefici fisici e mentali se praticata regolarmente. I principianti possono scegliere in base ai propri limiti fisici e usare oggetti di scena, ed è meglio inizialmente farlo sotto la guida dell'insegnante di yoga.

La respirazione aiuterà ad approfondire lo stretching e a migliorare la tua consapevolezza. Questo asana aiuta il tuo equilibrio e la coordinazione di respiro e corpo, riduce lo stress e l'ansia e calma il tuo corpo e la tua mente.

Il percorso per diventare un istruttore di yoga certificato inizia qui! I nostri corsi di formazione per insegnanti di yoga sono attentamente progettati per soddisfare sia gli aspiranti yogi che gli esperti. Che tu stia cercando di approfondire la tua pratica personale o di intraprendere una carriera gratificante nell'insegnamento dello yoga, il nostro formazione online per insegnanti di vinyasa yoga corso offre il perfetto trampolino di lancio. Per coloro che cercano un'esplorazione avanzata dello yoga, il nostro Certificazione Yoga Alliance da 200 ore e il corso di formazione per insegnanti di yoga da 300 ore offrono opportunità senza pari per ampliare le tue conoscenze e competenze. Tutti i nostri corsi sono certificati Yoga Alliance, USA, assicurandoti di ricevere il più alto standard di formazione. Abbraccia il viaggio di auto-scoperta e crescita professionale – Iscriviti ora! "

Meera Watt
Meera Watts è la proprietaria e fondatrice di Siddhi Yoga International. È conosciuta in tutto il mondo per la sua leadership di pensiero nel settore del benessere ed è stata riconosciuta come Top 20 International Yoga Blogger. I suoi scritti sulla salute olistica sono apparsi su Elephant Journal, CureJoy, FunTimesGuide, OMtimes e altre riviste internazionali. Ha ottenuto il premio Top 100 Entrepreneur of Singapore nel 2022. Meera è un'insegnante e terapista di yoga, anche se ora si concentra principalmente sulla guida di Siddhi Yoga International, blog e trascorrere del tempo con la sua famiglia a Singapore.
Condividi su

Potresti Piace anche

freccia-testimonianza
freccia-testimonianza