Anga = Parte; Arto
Namaskar = Saluti; Inchinarsi
Asana = posto a sedere; Postura
ashtanga namaskara a prima vista
ashtanga namaskara or Posa a otto arti, mentre i tuoi otto arti o parti del corpo toccano il suolo. Nella tradizione indiana, Ashtanga è un modo umile di mostrare rispetto agli anziani e a Dio e di cercare benedizioni. Questa posa è anche la sesta posa Surya Namaskar or Saluto al sole. Questo asana è utile per rafforzare i muscoli centrali.
Vantaggi:
- Questa posa rafforza le braccia e le spalle.
- Ti aiuta sviluppare la consapevolezza di sé che a aumenta la concentrazione e l'attenzione.
- Rafforza e allunga la parte superiore e inferiore della schiena.
- It rafforza i muscoli del core.
Chi può farlo?
I principianti possono fare questo asana. Anche gli adolescenti e le persone di mezza età possono eseguire questo asana. I nuotatori possono anche rendere questo asana parte della loro routine.
Chi non dovrebbe farlo?
Le persone con lesioni al ginocchio, alla schiena o alla caviglia dovrebbero evitare di farlo. Anche le donne durante il periodo prenatale o postnatale dovrebbero evitare di farlo. Anche gli anziani dovrebbero evitarlo. Se hai subito interventi chirurgici recenti, evita di farlo o consulta il tuo medico.
Come fare ashtanga namaskara?
Segui le istruzioni passo passo
Questo asana può essere incluso nella tua routine quotidiana, come asana o da cui chiedere la benedizione Dio o gli anziani. Una volta introdotto questo asana nella tua routine, puoi ottenere benefici sotto forma di benedizioni.
- Un principiante può iniziare con a posa da tavolo. Le persone che già praticano yoga possono iniziare con una posizione su tavola o prona (dormire a pancia in giù). Fallo sempre su una superficie piana e morbida per evitare di farti male al corpo.
- Inizia con la posa da tavolo. Vieni a terra (tappetino yoga), posiziona le ginocchia e le mani e allarga le dita per un migliore supporto.
- Assicurati che il tuo corpo sia correttamente allineato. I fianchi dovrebbero essere sopra le ginocchia e i palmi delle mani dovrebbero essere sotto le spalle. Le dita dei piedi dovrebbero essere infilate all'interno.
- Inspira lentamente e profondamente, piega lentamente i gomiti e mantieni i palmi fermi. Ora abbassa il petto, tocca il pavimento ed espira. Non mollare troppo, sii gentile.
- Appoggia il petto tra i palmi delle mani e le spalle ed espira completamente.
- I fianchi rimangono nella stessa posizione ma sollevati in alto con le ginocchia sul pavimento, le dita dei piedi ancora in dentro e i gomiti vicino alla gabbia toracica.
- Ora, espira, porta il mento a contatto con il pavimento e guarda lentamente verso l'alto. Ora, inspira ed espira lentamente e delicatamente per mantenere l'equilibrio del tuo corpo, che si trova sulle dita dei piedi, sulle ginocchia, sul petto, sul mento e sui palmi delle mani.
- Mantieni l'equilibrio e sii lì per circa Da 3 a 4 respiri. Assicurati che la pancia sia in dentro e che i fianchi siano sollevati per ottenere la posa corretta.
- Mentre lasci la posa, puoi portare i fianchi a terra, tenere le mani piatte, in avanti o lateralmente e rilasciare le dita dei piedi. Puoi essere nella variante del cadavere inverso. Rilassati e respira lentamente.
- Per riprovarci per il turno successivo, puoi venire al Posizione di Vajrasana, tornare al piano del tavolo e iniziare gli stessi passaggi.
Questo asana riguarda l'equilibrio e la stabilità e riceve benedizioni da Madre Natura e dagli anziani.
Quali sono i vantaggi di ashtanga namaskara?
- Aiuta ad aprire il petto e migliorare la capacità polmonare che a qualità del respiro.
- Si allunga bene e rinforza il collo, le braccia, la parte superiore del corpo e la parte bassa della schiena. Aiuta anche ad allungare e rafforzare il piede e le dita dei piedi.
- Questo è variazione delle flessioni. Aiuta a costruire i muscoli delle braccia e dei fianchi e aiuta anche a variare in modo avanzato le flessioni.
- Questa posa richiede – concentrazione, concentrazione e stabilità, quindi con la pratica regolare degli asana, diventi più stabile e concentrati nella vita di tutti i giorni.
- Questo può essere un buon riscaldamento o posa preparatoria per altre pose di piegamento all'indietro.
- Stimola il Chakra Manipura quando lo stomaco è retratto e i muscoli centrali si impegnano, il che aiuta gli organi addominali a funzionare meglio e aiuta con problemi digestivi.
- Aiuta a migliorare e migliorare la tua mente e il tuo corpo consapevolezza.
- Aiuta calma ed equilibrio e ti prepara per uno stile di vita sano.
Condizioni di salute da cui potrebbero trarre beneficio ashtanga namaskara
Dolore alla schiena
Le persone con lieve o moderata il mal di schiena può trarne beneficio in quanto aiuta ad allungarsi e rafforzare i muscoli della schiena.
Forza di base
Le persone con il core debole possono mantenere questo asana come pratica regolare. Ti aiuta rafforza il tuo core, che aiuta con l'equilibrio generale del tuo corpo.
Problemi di digestione
Poiché questo asana allunga e rafforza la zona dello stomaco, esso aiuta con il processo di digestione e lo mantiene facile.
Pazienti diabetici
Questa posa potrebbe aiutare i pazienti diabetici poiché bilancia i livelli di glucosio nel sangue. Dovresti consultare il tuo medico e fare questo asana sotto la guida di un allenatore esperto.
Alta pressione sanguigna
Questo asana aiuta a gestire la pressione alta. Quindi, le persone con pressione alta possono fare questo asana per trarne beneficio.
Profilo lipidico
Questo asana può avere un impatto positivo sul profilo lipidico se esegui questa routine di asana.
Obesità
La pratica regolare di questo asana può aiutare tieni il peso sotto controllo.
Stress e ansia
La pratica regolare può calmare la mente e questo aiuta ridurre lo stress e livello di ansia.
Sicurezza e precauzioni
- Il calore è molto importante prima di iniziare questa posa.
- Se hai qualche infortunio o dolore al polso, evita di farlo, parla con il tuo allenatore e consulta il tuo medico.
- Anche le persone con interventi chirurgici recenti dovrebbero evitare di farlo.
- Per donne incinte durante il ciclo mestruale dovresti evitare di farlo.
- Se hai la febbre o hai le vertigini, attendi che il tuo corpo raggiunga una temperatura normale e poi esegui. Non sovraccaricare il tuo corpo.
- Le persone con pressione sanguigna molto alta ed emicrania dovrebbero evitare o consultare il proprio medico per avere indicazioni.
- Anche le persone affette da sindrome del tunnel carpale (intorpidimento, formicolio e debolezza delle mani e delle dita) dovrebbero evitare di farlo.
- Sii lento e ascolta il tuo corpo; lascia la posa e rilassati per qualche tempo se senti dolore o disagio.
Errori comuni
- Ricorda sempre che qualsiasi asana dovrebbe essere eseguita sotto la guida di un allenatore esperto per evitare errori. Invece di trarne beneficio, potresti finire per soffrire.
- Non dimenticare mai di fare un riscaldamento prima di questo asana.
- Se sei un principiante, sii lento, non avere fretta e renditi le cose facili.
- Se senti dolore, esci e parla con il tuo allenatore.
- Vedi che i tuoi gomiti dovrebbero essere in linea con il tallone e dovrebbero abbracciare i tuoi fianchi.
- Non forzare il petto a toccare terra. Puoi fermarlo il più lontano possibile.
- Non inarcarti troppo se avverti dolore. Mantienilo lento e sarai in grado di farlo dopo un po' di pratica.
- Ricorda di eseguire questo asana su qualsiasi superficie morbida o tappetino da yoga per evitare di ferirti le parti del corpo che toccano il suolo.
Suggerimenti per ashtanga namaskara
- Non iniziare mai questa posa senza un adeguato riscaldamento.
- Puoi anche fare il posa del cobra come posa preparatoria per la Ashtanga namaskar asana.
- Seguire il corretto allineamento del corpo.
- Corretto Tecniche di respirazione sono molto importanti per la posa.
- Usa un tappetino da yoga per evitare di farti male.
- I principianti possono iniziare con un ritmo lento, essere delicati con il proprio corpo e seguire le istruzioni fornite dai loro istruttori.
- Puoi usare oggetti di scena per il tuo livello di comfort.
- Sii consapevole e rispetta il tuo corpo e i tuoi limiti. Non forzarti.
I principi di allineamento fisico per ashtanga namaskara
Allineamento corretto è molto importante quando si esegue questa posizione, poiché può aiutare a ridurre il rischio di farsi male.
- Le dita dei piedi dovrebbero essere piegate verso l'interno.
- Il lato superiore di due piedi dovrebbe essere piatto sul pavimento.
- Le dita dei piedi, le ginocchia e le caviglie dovrebbero essere in linea.
- I palmi delle mani dovrebbero essere direttamente sotto le spalle.
- Mentre bilanciamento del braccio, le dita dovrebbero essere divaricate e salde sul terreno.
- I fianchi e i glutei non devono toccare il pavimento.
- Le ginocchia e le dita dei piedi dovrebbero toccare il suolo.
- Le tue gambe dovrebbero essere vicine. Mantieni uno spazio molto piccolo tra entrambe le gambe.
- Non inarcare troppo la schiena. Il collo dovrebbe essere in linea retta con la colonna vertebrale.
- La respirazione è importante. Inspira mentre inarchi la schiena, espira e abbassa il petto e il mento.
- Abbassa il mento e dovresti guardare avanti.
- Piega la pancia per coinvolgere i muscoli centrali.
- Bilancia il corpo equamente con gli otto arti, mento, petto, braccia, ginocchia e dita dei piedi.
- Ottenere la tecnica di allineamento corretta può richiedere tempo, ma la otterrai man mano che fai pratica.
ashtanga namaskara e Respiro
Il respiro è sempre il compagno di tutte le posizioni yoga e così è ashtanga namaskara. Senza un’adeguata coordinazione del respiro, non sarebbe utile. Il respiro dovrebbe essere sempre in modalità automatica con i movimenti.
Inspira ed espira prima di iniziare la posa. Mentre ti prepari per la posa, abbassi il petto e il mento, espiri e coinvolgi il tuo nucleo per maggiore stabilità. Di nuovo, quando sollevi il petto, inspira delicatamente, senti il respiro dentro e la calma. Questo ti aiuta a tornare indietro lentamente. Questo diventa come un ritmo, espira tutte le negatività e inspira quando ti alzi, pieno di energia, calma e forza mentale. Un coordinamento appropriato può dare equilibrio e stabilità al tuo corpo e alla tua mente.
ashtanga namaskara Varianti
Le variazioni dovrebbero essere in base al tuo comfort e ai limiti del tuo corpo.
Sostieni il tuo ginocchio
I principianti o le persone con minore flessibilità possono mettere una morbida coperta sotto le ginocchia. Questo può facilitare e fornire un supporto migliore.
Posa del bambino
Puoi sederti sui talloni, tenere le braccia in avanti e piegarti come nel Posizione del bambino. Questa potrebbe essere un'opzione delicata.
Metà ashtanga namaskara
Porti il petto a terra e mantieni l'anca e la parte inferiore del corpo sollevate.
Uso degli oggetti di scena
Puoi anche tenere un blocco da yoga sotto il petto per comodità se ti manca flessibilità.
Posa della plancia
Questa posa può anche essere una variazione per ashtanga namaskara.
Conclusione
Ashtanga Namaskara o posa del saluto a otto arti è la sesta posa nella sequenza Surya Namaskar (saluto al sole) nello yoga Ashtanga. In questa posa si radicano otto punti del corpo (mento, petto, braccia, ginocchia e dita dei piedi) e si bilancia fisicamente e mentalmente con il respiro. Rafforza la parte superiore e inferiore del corpo e i muscoli del core. Si consigliano pose di riscaldamento per ottenere un miglioramento fisico. allineamento e flessibilità ed equilibrio.
I principianti dovrebbero praticare questa posa sotto la guida di un insegnante di yoga. La pazienza è la chiave per ottenere tutti i benefici dell'Ashtanga Namaskara che includono concentrazione, riduzione dello stress e dell'ansia, consapevolezza di sé e pace interiore. Ogni volta che ti inchini rispetti il tuo sé interiore e ricevi benedizioni dagli anziani e da Madre Natura.
Costruisci le tue basi per lo yoga con i nostri corsi accreditati
Inizia con il nostro TTC di Hatha Yoga di 100 ore per padroneggiare le pose fondamentali come Ashtanga Namaskara. Questo corso si concentra sulle pratiche tradizionali dell'Hatha yoga, sull'allineamento e sulla coordinazione del respiro.
Per una formazione completa, il ns YTT in linea copre tutte le asana, il pranayama, la meditazione e la filosofia dello yoga, così puoi insegnare con sicurezza. Oppure prova il nostro Prova gratuita di 14-Day per vedere il nostro stile di insegnamento e iniziare a migliorare la tua forza, flessibilità e consapevolezza.