Freccia indietro

Benefici di Mandukasana: migliora la flessibilità e rilascia la tensione

Suggerimenti per un corretto allineamento e tecnica nella posizione della rana

Aggiornato a ottobre 22, 2024
mandukasana posizione della rana
Condividi su
mandukasana posizione della rana
Nome / i inglese
Posa di rana
Sanscrito
मंडूकासन / Mandukasana
Pronuncia
Mahn-doo-KAH-suh-nu
Significato
Manduk: rana
Asana: posa
Installazione tipica
Piegamento in avanti
Livello
BEGINNER

Mandukasana a prima vista

Mandukasana è una posizione yoga, conosciuta anche come Posa di rana. Questa posa ricorda una rana. Questa è una posa di base e una posa preparatoria per altre asana avanzate. Fa bene agli organi addominali ed è anche utile ridurre il grasso nella zona della pancia.

Vantaggi:

  • Utile per i pazienti diabetici.
  • Aiuta con problemi legati allo stomaco.
  • Aiuta con la flessibilità di gambe e cosce.
  • Allevia il dolore alla caviglia, alle ginocchia e alla schiena.

Chi può farlo?

Questa asana è una posa per principianti e non richiede alcuna esperienza, quindi bambini, persone di mezza età, anziani, persone con problemi posturali, persone con problemi digestivi e pazienti diabetici.

Chi non dovrebbe farlo?

Donne incinte, persone con lesioni all'anca o al ginocchio, interventi chirurgici recenti eseguiti e persone con gravi problemi alla schiena.

Come fare Mandukasana?
Segui la procedura passo passo

Mandukasana (Posizione della rana) sembra infantile ma ti dà molti benefici. Questa posizione può aiutarti a rilassare la schiena, allungare i fianchi e le cosce e confortare il tuo problemi di stomaco.

  • Per prima cosa, siediti a terra su un tappetino da yoga, mettiti in ginocchio e siediti sui talloni, come nella Vajrasana. Lascia che la schiena sia dritta e tieni le mani sulle cosce. Fai dei respiri lenti e profondi per tenere lontano lo stress.
  • Allarga lentamente le ginocchia a forma di "V" dalle cosce, ma tieni i piedi uniti. Adattati e mettiti comodo.
  • Ora chiudi le mani e chiudi entrambe le mani a pugno. Lascia che i pollici siano all'interno dei pugni e che le nocche si tocchino. Metti le mani premendo sull'ombelico, espira e piegarsi in avanti lentamente e cercare di esercitare la massima pressione (secondo la vostra comodità) sulla zona navale.
  • Mentre espiri e ti pieghi, allunga la parte superiore del corpo avanti e vedi che la tua schiena è dritta. Il petto dovrebbe toccare la coscia e sentire l'allungamento nei fianchi e nella zona della coscia. I tuoi occhi dovrebbero concentrarsi sulla parte anteriore.
  • Mentre sei in questa posa, respira lentamente, profondamente e in modo uniforme attraverso la narice. Lascia che sia naturale. Se sei un principiante, puoi mantenere la posa per alcuni secondi o secondo il tuo livello, mentre i praticanti esperti possono mantenerla per un minuto o due.
  • Mentre sei pronto per uscire dalla posa, rilascia la pressione dei pugni, espira profondamente e ritorna alla posizione Vajrasana. Fai alcuni respiri rilassati e profondi.
  • Non spingerti verso la perfezione. Procedi lentamente e, se senti dolore durante il processo di asana, prova ad adattarti o ad uscire in sicurezza dalla posa e parla con il tuo guru dello yoga.

Quali sono i vantaggi di Mandukasana?

Benefici di Mandukasana

Potremmo pensare che questa posa sia semplice, ma ha molti vantaggi.

  • Mandukasana allunga e rafforza i fianchi e le cosce e li rende flessibili, facendoti sentire più a tuo agio. Rafforza anche la schiena, il ginocchio e le caviglie, il che aiuta nella flessibilità.
  • Aiuta a migliora la tua digestione e il processo di escrezione poiché questa posa massaggia delicatamente la zona addominale, portando a una funzione più fluida e bruciando il grasso della pancia e dei fianchi. 
  • Fare la posa della rana può aiutare a ridurre stress e ansia e mantieni il tuo corpo rilassato e calmo. Anche migliora la concentrazione e la stabilità.
  • Quando lo pratichi regolarmente, aiuta i muscoli delle gambe e dei fianchi a essere più flessibili, il che facilita i tuoi movimenti quotidiani.
  • Lattina di posa della rana alleviare la rigidità della parte bassa della schiena e farti sentire meglio.
  • Fare questa posa può aiutare le donne con i crampi mestruali e dolore.
  • Questa posa può aiutarti anche tutti i giorni stress lavoro-correlato e disturbi dell’umore.

Condizioni di salute da cui potrebbero trarre beneficio Mandukasana

Sicurezza e precauzioni

Mandukasana è molto vantaggioso, ma ci sono sempre rischi e precauzioni da considerare. Cerchi sempre di riscaldare il tuo corpo prima di fare questa posa. Rendi il processo lento e costante, non spingerlo fino al traguardo. Ascolta sempre il tuo corpo e regolati di conseguenza. Modifica la posa a tuo piacimento e usa gli oggetti di scena se necessario.

Errori comuni

Questo asana rilassa le parti del nostro corpo e lo rende più flessibile. Ma anche se si tratta di una posa semplice, è molto importante notare che dovresti essere consapevole delle tue sensazioni mentali e fisiche. È importante coinvolgere i muscoli centrali per allineare correttamente il corpo. Concentrati sul tuo allineamento e sul tuo respiro. Non forzarti.

Suggerimenti per Mandukasana

Inizia sempre con un riscaldamento che ti aiuti ad allungare i muscoli e a prepararti per qualsiasi posa. Dai importanza all'allineamento del tuo corpo, come fianchi, ginocchia, schiena e spalle.

Durante la pratica Mandukasana (Posizione della rana), inizia con un leggero riscaldamento per preparare i muscoli allo stretching. Concentrati sul corretto allineamento mantenendo le ginocchia allineate con i fianchi e le caviglie e i polsi allineati con le spalle.

Coinvolgi i muscoli centrali per la stabilità e premi delicatamente i palmi delle mani sul tappetino per favorire un'apertura graduale dei fianchi. Mantenere una respirazione profonda e ritmica per tutto il tempo la posa favorisce il rilassamento e la flessibilità. Avvicinati pazientemente alla posa, ascolta il tuo corpo e modificalo secondo necessità per garantire un'esperienza sicura e confortevole.

I principi di allineamento fisico per Mandukasana

L'allineamento fisico è il fondamento di una postura migliore e di trarne i benefici.

  • Siediti su una superficie piana, preferibilmente su un tappetino da yoga, e assicurati che la testa sia dritta. Non alzare le spalle. Mantienilo rilassato e la testa in una posizione neutra.
  • Le ginocchia dovrebbero essere allineate con i fianchi (alla larghezza delle anche), tenere le ginocchia leggermente divaricate e le dita dei piedi dovrebbero toccarsi.
  • I tuoi piedi dovrebbero essere appoggiati sul pavimento e le dita dei piedi rivolte verso l'esterno.
  • Non guardare in basso. Guarda davanti a te e mantieni il collo rilassato per evitare tensioni.
  • Coinvolgi i muscoli centrali per sostenere la schiena e mantenere un migliore equilibrio.
  • Mentre ti pieghi, piegati partendo dalla piega dei fianchi in modo da non incurvare la schiena, allungati e rimani dritto.
  • Usa gli oggetti di scena, se necessario, per un migliore allineamento.

Seguire i principi di allineamento corretti può aiutarti con basi ed equilibrio migliori.

Mandukasana e Respiro

Mandukasana o la posizione della rana sono interconnesse e durante l'esecuzione di questa posa yoga con un movimento di respirazione appropriato, la posa diventa più equilibrata e migliore. Prima di iniziare la posa, fai alcuni respiri profondi per liberare il tuo stress e rilassati. Dopo esserti sistemato per iniziare la posa, respira profondamente e delicatamente e senti la sensazione del tuo respiro. Inspira attraverso le narici, lascia che la pancia si espanda, quindi espira delicatamente, lasciando uscire la tensione e lo stress da ogni parte del corpo e il tuo stress mentale. Sperimenta questo flusso del tuo respiro, lasciando che la pancia si espanda come un palloncino e quindi lasciando uscire l'aria dal palloncino. Affondando il Mandukasana puoi rilassare i muscoli e il tuo corpo si carica per un allungamento migliore. Puoi chiudere gli occhi per immaginare meglio il tuo respiro che viaggia attraverso le narici e altre parti del corpo per caricarlo ed eliminare tutte le tossine. Il respiro è la chiave di questo asana e può aiutare ad aprirsi più facilmente per ottenere una postura migliore, mantenendoti rilassato.

Manadukasana Varianti

  • Mandukasana con supporto: Puoi posizionare una coperta piegata sotto le ginocchia per un sostegno migliore e morbido. In questo modo avrai meno pressione e potrai eseguire l'asana comodamente.
  • Posa del bambino: La posa del bambino può essere una semplice variazione e tutti possono eseguirla facilmente.
  • Posa larga del bambino: In cui le tue ginocchia sono separate.
  • Uttana Mandukasana: Questa è una versione un po' più avanzata, in cui puoi allungare le braccia sopra la testa e inclinarti leggermente all'indietro. Richiede molta forza centrale.
  • Bekasana o posa della rana II

Conclusione

Mandukasana, la posa della rana, ti aiuta a dare un allungamento delicato e profondo ai fianchi e alle cosce. Allineare le ginocchia con i fianchi e respirare profondamente aiuta a mantenere la colonna vertebrale dritta. Questa posa ti aiuta a rilassare i muscoli, favorendo la flessibilità. Coinvolgere il core aiuta a risolvere i problemi addominali e dà conforto alla schiena e al collo. La pratica regolare può aiutarti a mantenere il tuo equilibrio fisico e mentale e ad alleviare lo stress fisico nel tempo. Poiché la semplicità ha un'importanza immensa, anche una semplice postura yoga piace Mandukasana può nutrire e calmare il tuo corpo e la tua mente.

Lo yoga non è solo una pratica; è uno stile di vita. Fai il primo passo verso una carriera significativa iscrivendoti ai nostri corsi completi di formazione per insegnanti di yoga online. Scegli tra Sfida yoga di 30 giorni per principianti, o Prova gratuita di 14-Day - tutto realizzato per aiutarti a padroneggiare l'arte dell'insegnamento dello yoga. Abbraccia la tua passione, diventa un istruttore di yoga certificato e aiuta gli altri a trovare la loro pace e forza interiore.

diventare-insegnante-di-yoga-certificato2025
Meera Watt
Meera Watts è la proprietaria e fondatrice di Siddhi Yoga International. È conosciuta in tutto il mondo per la sua leadership di pensiero nel settore del benessere ed è stata riconosciuta come Top 20 International Yoga Blogger. I suoi scritti sulla salute olistica sono apparsi su Elephant Journal, CureJoy, FunTimesGuide, OMtimes e altre riviste internazionali. Ha ottenuto il premio Top 100 Entrepreneur of Singapore nel 2022. Meera è un'insegnante e terapista di yoga, anche se ora si concentra principalmente sulla guida di Siddhi Yoga International, blog e trascorrere del tempo con la sua famiglia a Singapore.
Condividi su