Prasarita: espanso
Pado: piede
ottana: Intenso o Esteso
Asana: posa
Piegamento in avanti ad angolo ampio ruotato a prima vista
Parivrtta Prasarita Padottanasana o Piegamento ruotato in avanti a gambe larghe la posa dà un allungamento profondo. Aiuta ad attivare i chakra e il flusso regolare del prana (energia). Questo agisce sulla digestione, la messa a fuoco e la concentrazione. Attiva il chakra Manipura e il chakra del terzo occhio.
Vantaggi:
- Parivrtta Prasarita Padottanasana migliora la flessibilità della colonna vertebrale.
- Aiuta ad essere equilibrato e stabile e migliora la concentrazione e l'attenzione.
- Attiva il organi addominali che migliorano il processo di digestione.
- It energizza il corpo e la mente e li calma.
- Aiuta a allungare i muscoli delle gambe.
Chi può farlo?
I principianti possono fare questa posa. Le persone in buona salute e che vogliono ridurre il grasso addominale laterale possono fare questa asana. Le persone che vogliono migliorare la flessibilità dei fianchi, della colonna vertebrale e l'allungamento dei muscoli posteriori della coscia possono fare questa asana.
Chi non dovrebbe farlo?
Le persone con forti dolori alla schiena o lesioni dovrebbero evitare di fare questo asana. Le persone con interventi chirurgici recenti dovrebbero evitarlo. Le persone con ernie del disco o sciatica dovrebbero evitare questa posa. Le persone con pressione alta dovrebbero evitare questa posa. Le donne incinte dovrebbero evitare questa posa.
Come fare Parivrtta Prasarita Padottanasana?
Segui la procedura passo passo
- Questa è una posa intermedia e anche per principianti, la posa della flessione in avanti a gambe larghe ruotata apre e bilancia i tre chakra nel tuo corpo, Vishuddha, Svadhishthana e Chakra del Muladhara.
- Inizia con il Posizione di Tadasana, con la schiena dritta e la testa in linea con il collo e la colonna vertebrale.
- Tieni le mani dritte, rilassati e inspira ed espira delicatamente.
- Allarga le gambe lasciando uno spazio di circa 90-120 cm tra loro e tieni le dita dei piedi rivolte in avanti.
- Ora inspira profondamente, apri il petto, allunga il collo e piegalo, espira, piega la parte superiore del corpo all'altezza dei fianchi e tieni le gambe ben ancorate a terra.
- Piegati in avanti fino a quando le tue mani raggiungono il pavimento e il tuo braccio sinistro e quello destro dovrebbero essere dritti, in linea con le spalle.
- Inspirando di nuovo e con un'espirazione il palmo destro dovrebbe essere appoggiato sul pavimento e un po' verso la parte interna del piede sinistro. I palmi dovrebbero essere appoggiati sul pavimento.
- Di nuovo, inspira e solleva lentamente il braccio sinistro verso il cielo, puntando le dita verso il cielo, aprendo il petto e ruotando la parte superiore del corpo verso il lato sinistro.
- La mano sinistra deve essere dritta lungo le spalle.
- Se sei flessibile, puoi girare il collo per guardare verso l'alto, verso le dita della mano sinistra.
- Mantieni la posizione di piegamento in avanti a gambe divaricate e continua a respirare secondo il ritmo che preferisci.
- Mentre esci dalla posa espira, porta il braccio sinistro verso il pavimento. Quindi inspira e solleva la parte superiore del corpo e torna alla posizione Tadasana.
- Fai alcuni respiri rilassati e, per mantenere l'equilibrio, ripeti l'esercizio anche dall'altro lato, con il palmo sinistro sul pavimento e sollevando la mano destra verso il cielo per lo stesso lasso di tempo.
Quali sono i vantaggi di Parivrtta Prasarita Padottanasana?
- La flessione in avanti ruotata a gambe larghe posa yoga fa bene alla parte superiore del corpo, al collo e alle spalle, li rafforza e li rende più flessibili.
- Aiuta ad attivare e tonificare i muscoli addominali, il che aiuta con una migliore digestione e alleviare il gas e costipazione.
- Se hai una cattiva postura o uno stile di vita sedentario, fare stretching aiuta a nutrire e tonificare gambe e cosce.
- Con la torsione della parte superiore del corpo, aiuta a rafforzare il core.
- Riduce inoltre lo stress e la tensione nei muscoli del collo, delle spalle e della parte superiore della schiena.
- Altri benefici: aumenta l'equilibrio, la stabilità, la concentrazione e l'attenzione.
- Aiuta con stress e dell' ansia e allevia la depressione lieve.
Condizioni di salute da cui potrebbero trarre beneficio Parivrtta Prasarita Padottanasana
- Le persone con lieve mal di schiena puoi fare questa posizione per trovare sollievo.
- Se soffrite di problemi di digestione, praticate regolarmente questo asana, che aiuta ad alleviare la stitichezza e i gas stimolando gli organi addominali.
- Se lo fai con un respiro profondo, la torsione ti aiuta a provare una sensazione di calma e sollievo dallo stress e dall'ansia.
- Se hai difficoltà a concentrarti e a focalizzarti sul tuo lavoro, puoi esercitarti per migliorarlo.
- È possibile trovare sollievo dai crampi e dai dolori mestruali.
- Questo asana aiuterebbe migliorare la flessibilità nei muscoli posteriori della coscia, nelle cosce, nella schiena e nel collo.
Sicurezza e precauzioni
- Persone con lesioni al collo o alle ginocchia e con bassa pressione sanguigna dovrebbe evitarlo.
- I principianti dovrebbero eseguire questa posizione sotto la guida di un insegnante di yoga.
- Le persone affette da patologie lievi o gravi dovrebbero consultare il proprio medico prima di praticare yoga.
- Eseguire sempre le posizioni di riscaldamento e di follow-up.
Errori comuni
- Non fare riscaldamento
- Non ascoltare il proprio corpo e forzare gli sforzi oltre i propri limiti fisici.
- Esegui questo asana dopo i pasti.
- Ignorare le tue condizioni di salute.
Suggerimenti per Parivrtta Prasarita Padottanasana
- Esegui questo asana a stomaco vuoto.
- Non cercare di trattenere il respiro.
- Alzati dalla posa con un schiena piatta.
- Utilizza degli attrezzi, come i blocchi da yoga, per sostenere i palmi delle mani.
- Mantenere un allineamento corretto per evitare di farsi male.
Principi di allineamento fisico per Parivrtta Prasarita Padottanasana
- Quando ti alzi per iniziare questo piegamento in avanti a gambe divaricate, tieni i piedi ben distanziati, lasciando uno spazio di 3-4 cm tra di loro.
- La schiena deve essere dritta e piegata verso il basso a partire dai fianchi.
- Ruota la parte superiore del corpo verso un lato. Appoggia un braccio sul tappetino appoggiato sul pavimento o sul blocco yoga e solleva l'altro braccio puntandolo verso il soffitto.
- Per un migliore equilibrio e stabilità, tieni i piedi ben saldi a terra e contrai il core.
- Guarda verso l'alto le tue mani, tienile entrambe dritte durante la posa e continua a respirare delicatamente.
Parivrtta Prasarita Padottanasana e Respiro
Fai un respiro profondo e rilassati, mentre inizi la posa, inspira quando raddrizzi la spina dorsale. Quando ti pieghi in avanti e fai una torsione, espira delicatamente. Quando mantieni la posa continua a respirare delicatamente e rilassa il tuo corpo e la tua salute mentale.
Parivrtta Prasarita Padottanasana e Variazioni
- Variante di portare le mani nella posizione di preghiera.
- Un'altra variante - Variante con legatura del braccio
- Variazione con l'uso di oggetti di scena per dare conforto.
Conclusione
Questa è una meravigliosa posa twist (in piedi con le gambe larghe) che mantiene le gambe larghe piegate verso il basso dai fianchi e ruota la parte superiore del corpo con un braccio sul pavimento e l'altro verso il cielo. Questo sviluppa un migliore equilibrio e stabilità. Aiuta ad aumentare la concentrazione. Aumenta anche la consapevolezza del corpo. Può darti sollievo da stress e ansia. Un modello di respirazione completo durante la posa aiuta a mantenere la posa corretta e ti rende rilassato e calmo.
Apri la porta a una carriera appagante nell'insegnamento dello yoga con i nostri corsi di formazione per insegnanti di yoga accreditati. Scegli tra i nostri fondamentali Corso di formazione per insegnanti di yoga di 200 ore in India, Avanzate miglior corso di formazione per insegnanti di yoga da 300 ore, o il corso completo di formazione per insegnanti di yoga, tutti certificati da Yoga Alliance, USA. Immergiti nel mondo della filosofia yoga, dell'anatomia, delle metodologie di insegnamento e molto altro. Cogli questa opportunità per diventare un istruttore di yoga certificato e ispirare gli altri nel loro percorso verso il benessere. Iscriviti ora e intraprendi un viaggio trasformativo!