
Prasarita: espanso
Eka: Uno
Padà: Gamba
Asana: posa
Urdhva Prasarita Eka Padasana a prima vista
Urdhva Prasarita Eka Padasana è una piegatura in avanti in piedi, un'inversione riequilibrante che allunga e rafforza le gambe, calma la mente e migliora l'equilibrio, la concentrazione e la coordinazione tra mente e corpo. Questa è una delle spaccate in piedi che può essere inclusa nelle sequenze yoga con apertura dei fianchi.
Vantaggi:
- Aiuta a aumenta il flusso sanguigno al cervello e aiuta il sistema nervoso.
- Aiuta a allungare e rafforzare i muscoli posteriori della coscia, i polpacci, l'inguine e la parte bassa della schiena.
- Aiuta a migliorare l'equilibrio, la coordinazione e la stabilità mente-corpo.
- Questo è preparatorio posa yoga per la posizione di spaccata completa e la verticale.
- Questo è anche considerata un'inversione lieve ma ha gli stessi vantaggi dell'inversione intensa.
Chi può farlo?
I praticanti di yoga di livello intermedio e avanzato possono eseguire questa posa. Le persone con flessibilità ai muscoli posteriori della coscia e all'anca possono tentare questa posa, sotto la guida dei tuoi insegnanti di yoga. Ballerini e sportivi possono eseguire questa posa.
Chi non dovrebbe farlo?
Poiché si tratta di una posa avanzata, i principianti dovrebbero evitarla a meno che non sviluppino equilibrio e flessibilità. Gli individui con qualsiasi lesione al ginocchio, alle caviglie, alle spalle o alla schiena dovrebbero evitare questa posa. Qualsiasi intervento chirurgico recente, evita semplicemente questa posa. Le donne in gravidanza dovrebbero evitare questa posa. Le persone con pressione bassa dovrebbero evitare di fare questa posa. Le donne durante il ciclo mestruale dovrebbero evitarla.
Come fare Urdhva Prasarita Eka Padasana?
Segui la procedura passo passo
Ricordatevi di fare il riscaldamento e le posizioni preparatorie prima di eseguire questo asana, questo aiuterebbe a sciogliere i muscoli.
- Inizia venendo al Tadasana (posa della montagna), fai alcuni respiri profondi, rilassa le parti del corpo e tieni le braccia lungo il corpo e i piedi uniti.
- Distribuire uniformemente il peso su entrambi i piedi. Inspira profondamente e solleva le braccia in alto e dritte.
- Espira e piegati delicatamente in avanti (Uttanasana) dai fianchi. Posiziona i palmi delle mani sui piedi sul pavimento o sui blocchi e tieni le gambe dritte.
- Sposta il peso sulla gamba destra e su entrambe le mani. Inspira e solleva lentamente la gamba sinistra dietro in linea con l'anca e il busto si abbassa per proteggere la coscia, mantenendo la schiena dritta.
- Ora porta le mani sulla gamba destra e afferra la caviglia o tienila sul tappetino o sul blocco, a seconda di quale sia la comodità.
- Ora espira e approfondisci l'allungamento, estendi la gamba sinistra (gamba sollevata) più in alto, entro i tuoi limiti, e le dita del piede sollevato rivolte verso l'alto.
- Le spalle dovrebbero essere rilassate e lontane dalle orecchie, mantenere la gamba destra attivamente a terra per mantenere l'equilibrio e la stabilità.
- Rimani qui per alcuni respiri, secondo il tuo comfort, e con un'espirazione rilascia la posa abbassando delicatamente la gamba (lentamente la parte inferiore della gamba) e sollevando il busto nella posa Tadasana.
- Rilassati e fallo sull'altro lato (gamba destra in alto) e appoggiati sulla gamba sinistra.
Quali sono i vantaggi di Urdhva Prasarita Eka Padasana?
- Aiuta a rafforzare sia la parte inferiore che quella superiore del corpo e aiuta a tonificare i muscoli delle gambe.
- Questo aiuta a rimuovere lo stress e la tensione dalla colonna vertebrale e dalla zona cervicale.
- Aiuta ad allungare i muscoli posteriori della coscia, i quadricipiti e i polpacci e apre il cuore.
- Aumenta il flusso sanguigno al cervello, calmando la mente e migliorando la concentrazione.
Condizioni di salute da cui potrebbero trarre beneficio Urdhva Prasarita Eka Padasana
- Aiuta ad aumentare le prestazioni dei reni e dei polmoni.
- Aiuta a migliorare la funzione degli organi interni e la salute generale del fegato e dei reni.
- Rafforza l'interno coscia, le ginocchia, le caviglie e i muscoli dell'inguine.
- Questo può aiutare a ridurre i sintomi dell'asma.
- Questo aiuta con un migliore processo di digestione e aiuta anche nella disintossicazione delle tossine.
Sicurezza e precauzioni
- Evita di praticare questa posa se il tuo corpo manca di flessibilità.
- Se hai subito un infortunio o un intervento chirurgico recente, evita di fare questa posa.
- Da evitare se si soffre di pressione alta ed emicrania.
- Evitatelo se avete problemi di equilibrio.
- Usa supporto o oggetti scenici per esercitarti in modo più sicuro.
Errori comuni
- Evita di curvare la schiena.
- Evita di sollevare la gamba posteriore troppo velocemente.
- Evitare oggetti di scena per il supporto necessario.
- Non coinvolgere il tuo nucleo.
- Trattenere il respiro.
Suggerimenti per Urdhva Prasarita Eka Padasana
- Riscaldati prima di eseguire questa posa.
- Fatelo a stomaco vuoto.
- Fare attenzione all'allineamento.
- Ascolta il tuo corpo e progredisci lentamente.
- Guarda il pavimento.
- Sii consapevole e senti le sensazioni del corpo.
- Continua a respirare durante la posa.
- Dopo aver eseguito questa posa puoi eseguire le pose successive.
Principi di allineamento fisico per Urdhva Prasarita Eka Padasana
- Mantieni la gamba in piedi e il piede destro a terra in modo uniforme.
- Piegati in avanti partendo dai fianchi.
- Posiziona i palmi delle mani sul pavimento o afferra la caviglia della gamba in piedi o posizionala sul blocco e allarga le dita.
- Mantieni la gamba in piedi impegnata e attiva e non bloccare il ginocchio (ginocchio in piedi).
- Mantieni il core impegnato e apri il petto.
- Mantieni i fianchi squadrati e in linea con la caviglia e il ginocchio.
- La gamba sollevata (coscia sinistra) dovrebbe essere impegnata e dritta e le dita del piede sinistro dovrebbero puntare leggermente verso l'alto.
- Mantieni la colonna vertebrale allungata e dritta.
- Le scapole si tirano indietro e verso il basso.
- Guarda il pavimento.
Urdhva Prasarita Eka Padasana e Respiro
Il respiro aiuterà ad approfondire l'allungamento e a coordinarsi con la posa. Fai respiri rilassati mentre sei nella posizione Tadasana, inspira profondamente ed espira mentre ti pieghi in avanti e mantieni il respiro fluido solleva la gamba sinistra dietro (verso l'alto), espira porta la testa alla coscia e posiziona il palmo della mano sul pavimento. Ad ogni espirazione, cerca di approfondire la posa, sii calmo e continua a respirare nella posa e a connetterti con la mente e il corpo.
Urdhva Prasarita Eka Padasana e Variazioni
- Appoggia il piede sollevato al muro.
- Usa una sedia come supporto.
- Usa un blocco da yoga per appoggiare i palmi delle mani.
- Posa con un piede esteso verso l'alto.
- Posa del cane a tre zampe discendente.
Conclusione
Urdhva Prasarita Eka Padasana o posizione divisa in piedi richiede equilibrio e controllo su una gamba. Pratica questa posa sotto la guida di un insegnante di yoga e usa supporto e oggetti scenici se necessario per garantire sicurezza e progressi graduali. Questa posa allunga e rafforza sia la parte superiore che quella inferiore del corpo. Consulta un medico se hai problemi di salute. L'asana attiva i chakra Mooladhara, Svadisthana e Sahasrara e calma la mente e allevia lo stress e la tensione.
Diventa un istruttore di yoga certificato
Per praticare pose impegnative come Urdhva Prasarita Eka Padasana unisciti al nostro formazione insegnanti yoga vinyasa. Questo corso si concentra su sequenze dinamiche ed equilibrio per sviluppare le abilità per le asana avanzate. Per una formazione yoga completa, il ns YTT online di 200 ore copre molte pose, tecniche e filosofia yoga. Impara il corretto allineamento, le tecniche di respirazione, la meditazione e le abilità di insegnamento. Inizia con il nostro Prova gratuita di 14-Day per provare i nostri programmi di formazione. Iscriviti adesso con noi!