
Asana = posizione; Postura
हलासन / Halasana
halasana a prima vista
halasana oppure Posa dell'aratro è una posa yoga classica, un asana yoga invertito nell'Hatha yoga. Ci sono così tanti tipi diversi di yoga, da Ashtanga e Kundalini Yoga allo yoga aereo, ogni tipo ti conferisce benefici sanitari indispensabili. Uno di questi è lo yoga halasana o la posa dell'aratro, che ottimizza il benessere fisico e mentale generale.
Vantaggi:
- Aiuta per allungare e rafforzare la colonna vertebrale.
- Tonifica il tuo muscoli della schiena e aiuta a migliorare la postura.
- Allevia il stress e tensione alla schiena, al collo e alle spalle.
- Aiuta anche a rafforzare e migliora la flessibilità delle braccia, gambe e le spalle.
Chi può farlo?
Le persone che già praticano lo yoga possono fare questo asana. Le persone con una buona flessibilità possono eseguire questo asana. I principianti possono farlo ma solo sotto la guida dell'insegnante di yoga. Le persone che vogliono migliorare la propria flessibilità e rafforzare la schiena possono fare questo asana.
Chi non dovrebbe farlo?
Le persone che ne hanno alcuni storia di mal di schiena o lesioni dovrebbero evitarlo. Individui con alto pressione sanguigna e glaucoma dovrebbe evitarlo. Persone con eventuali disturbi digestivi or problemi respiratori dovrebbe evitarlo. Donne incinte e donne durante il ciclo mestruale dovrebbe evitare di farlo.
Come fare halasana?
Segui le istruzioni passo passo
Lunga halasana (Plough Pose) è considerata una delle più grandi asana che ti dà molta sicurezza e calma nel corpo. Esercitati sempre halasana lentamente e delicatamente, per non sforzare il collo.
- Sdraiati sulla schiena su un tappetino da yoga o su qualsiasi superficie morbida, tieni le gambe dritte e le braccia accanto al corpo, i palmi rivolti verso il basso e rilassati facendo qualche respiro.
- Per prima cosa, per preparare la schiena e il collo alla posa, solleva lentamente le gambe a 90 gradi ed espira profondamente, afferra le dita dei piedi, solleva la testa e respira lentamente, quindi riscalda leggermente la schiena e il collo.
- Porta lentamente la schiena e le gambe a terra.
- Respira profondamente e solleva le gambe; i piedi dovrebbero puntare direttamente verso l'alto finché le gambe non saranno perpendicolari al busto.
- Espira, solleva i glutei dal pavimento e sposta le gambe indietro verso la testa (spostati indietro con l'aiuto delle mani che sostengono sotto i glutei). Porta lentamente le gambe sopra la testa e prova a toccare il pavimento (le dita dei piedi dovrebbero toccare il pavimento).
- Mantieni il supporto delle mani finché le dita dei piedi non raggiungono il suolo, quindi rilascia lentamente le mani e tienile vicino al corpo, oppure intreccia le dita e posizionale sul pavimento.
- Una volta che ti senti a tuo agio, puoi respirare e muovere le gambe più in profondità senza esercitare alcuna pressione sul collo.
- Mantieni il respiro fluido e allunga la colonna vertebrale, mantenendoti a tuo agio e senza forzare troppo il corpo.
- Mantieni la posa secondo i tuoi limiti fisici.
- Per rilasciare la posa, mentre espiri, rotolare lentamente abbassa la colonna vertebrale a terra e porta le gambe a terra il più delicatamente possibile.
- Ora rilassati nel Posizione di Shavasana per rilassare i muscoli e rinfrescare il corpo.
Quali sono i vantaggi di Halasana?
Praticare regolarmente può portare a molti vantaggi.
- Aiuta ad attivare il Chakra della gola, che può stimolare la tiroide, contribuendo a migliorarne le funzioni.
- Può aiutare a migliorare la flessibilità dei muscoli del polpaccio, della coscia e della gamba.
- Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nella parte superiore del corpo mentre il corpo è sottosopra.
- Si posa yoga può essere utile durante la menopausa per alleviare stress e tensione.
- Migliora anche i muscoli delle gambe e dell'addome.
- Questa posa aiuta a rafforzare i muscoli.
- It aiuta a ridurre lo stress e l'ansia e calma il sistema nervoso.
Condizioni di salute che potrebbero trarre beneficio dal halasana
- La posizione dell'aratro può essere utile per le persone con i muscoli posteriori della coscia contratti e mal di schiena lombare.
- Questo è utile per le persone con problemi di stitichezza e digestione e aiuta a migliorare il sistema digestivo.
- La pratica regolare può essere utile per le persone con emorroidi.
- Questa posa aiuta a rafforzare gli organi addominali e a bilanciare la ghiandola tiroidea.
- Questo asana aiuta ad aumentare il tuo circolazione sanguigna e aumenta la tua energia, mantenendoti concentrato e calmo.
- La pratica regolare aiuta a rafforzare e mantenere il corpo flessibile e a guarire la mente.
Sicurezza e precauzioni
- Rispetta e ascolta il tuo corpo mentre ti esibisci halasana.
- Evita questa posa se soffri di disturbi spinali, lesioni al collo, pressione sanguigna o problemi.
- Se si è donne incinte o se hai il ciclo mestruale, evita questo asana.
- Se soffri di asma o alta pressione sanguigna, assicurati di sostenere le gambe con dei supporti.
- In caso di dubbi medici, parla con il tuo medico prima di fare questo asana e fallo solo sotto la supervisione dell'insegnante di yoga.
Errori comuni
- Fai riscaldamenti e pose preparatorie prima di iniziare halasana posa.
- Forzare il corpo nella posa può affaticare il collo.
- Mantenere le ginocchia leggermente piegate.
- Non inarcare eccessivamente la schiena.
- Le spalle dovrebbero essere rilassate.
- Evita di trattenere il respiro.
Suggerimenti per halasana
- Esegui questa posa su un tappetino da yoga o un tappeto morbido.
- Usa una coperta piegata sotto le scapole e il collo per sostenere la colonna cervicale.
- Mantieni il core impegnato, la gola morbida e il torace aperto.
- Se sei un principiante, fallo sotto guida di un insegnante di yoga.
- Se necessario, usa gli oggetti di scena.
- Mantieni il respiro continuo e uniforme.
- Non affrettarti a eseguire la posa e sii gentile con il tuo corpo mentre rilasci la posa.
Principi di allineamento fisico per halasana
- Mantieni il peso sulla parte superiore delle spalle. Evitatelo sul collo e sulla testa.
- Mantieni la parte superiore del corpo perpendicolare al pavimento.
- Se è impossibile intrecciare le dita, puoi posizionarle ai lati dei fianchi o tenerle per sostenere la colonna vertebrale nelle fasi iniziali.
- Inizialmente puoi tenere le ginocchia piegate.
- Infila il mento nel petto, esercitando una leggera pressione sul petto.
- I fianchi dovrebbero essere sopra le spalle.
- Sostieni la schiena con le mani se riesci a raggiungere il pavimento.
- Tieni le gambe distese e i piedi sopra la testa finché le dita dei piedi non toccano il pavimento.
- Il respiro è molto importante, quindi continua a fluire.
- Evita di sforzare il collo e non premere il collo a terra.
- Il tuo core dovrebbe essere impegnato mentre mantieni la posa.
- Quando rilasci, rilascia prima le mani, poi sostieni la colonna vertebrale, abbassa i glutei sul pavimento e poi abbassa le gambe.
halasana e Respiro
Quando inizi la posa, fai dei respiri profondi e rilassati. Inspira e, quando sollevi le gambe da terra, espira. Continua a respirare e, quando stai per portare le gambe sopra la testa, espira, contrai il core e assumi la posa. Quando mantieni la posa, continua a respirare, che aiuterà a mantenere equilibrio e stabilità . Mentre rilasci, inspira ed espira, torna alla posizione di partenza e rilassati con qualche respiro.
halasana e Variazioni
- Se non riesci a raggiungere il pavimento, puoi appoggiare i piedi su un cuscino o un blocco da yoga. Puoi anche usare il muro per sostenere i tuoi piedi.
- Nella variante della posa Half-Plough, puoi sollevare entrambe le gambe a 90 gradi.
- Puoi anche far scorrere il file braccia sopra la testa e stringi le dita dei piedi.
- Puoi supportare il halasana posa con le mani nella parte bassa della schiena e questo riduce lo sforzo sul collo.
- Puoi anche sostenere i tuoi piedi con cuscini o un blocco da yoga se non riesci a raggiungere il suolo.
- Puoi anche eseguire la variazione della posa della pressione dell'orecchio.
togliere
halasana la posa fa bene a tutto il corpo e aumenta la circolazione sanguigna nella regione della testa. Può anche ridurre lo stress sul collo e sulle spalle. Aiuta a rafforzare le gambe, la schiena, le braccia e la regione dell'addome. Questo aiuta anche a migliorare i muscoli del pavimento pelvico.
Se sei un principiante, esegui questo asana sotto la guida dell'insegnante di yoga. In caso di problemi di salute, consultare il proprio medico. Puoi eseguire questo asana in base ai tuoi limiti fisici e anche supportarti con gli oggetti di scena. Inizia lentamente, sii coerente e coordinati con il respiro.
Iscriviti subito ai nostri corsi di yoga online e approfondisci la tua pratica oggi stesso! Offriamo un'ampia gamma di programmi di yoga certificati, Formazione per insegnanti di yoga di 200 ore in India e Formazione per insegnanti di yoga di 300 ore online e altro ancora.