Asana: posa
bakasana a prima vista
bakasana, conosciuta anche come posa della gru o posa del corvo, è una posa yoga impegnativa (equilibrio delle braccia) che richiede l'equilibrio sulle mani con le ginocchia appoggiate sulla parte superiore delle braccia. La posa della gru e la posa yoga del corvo sono tecnicamente due pose diverse, nella posa del corvo, le braccia sono piegate e nella posa della gru le braccia sono dritte, ma molte persone le praticano come modifiche l'una dell'altra.
Vantaggi:
- Le bakasana posa rafforza i polsi, le spalle e le braccia e allunga la parte superiore della schiena.
- It aiuta a rafforza gli organi addominali e tonifica la zona inguinale.
- It aiuta a costruire la tua forza interiore e migliora la postura del corpo.
- It aiuta a migliorare il tuo sistema digestivo.
- Questa posa aiuta a migliorare l'equilibrio e la forza centrale.
Chi può farlo?
Le bakasana la posa è impegnativa e i praticanti di yoga intermedi e avanzati possono eseguire questa postura yoga. Le persone che hanno buoni livelli di forza nelle braccia e nel core possono eseguire questa posa. Possono farlo anche gli sportivi e i ballerini bakasana posa yoga. Le persone con forza sia fisica che mentale possono fare questa posa.
Chi non dovrebbe farlo?
I principianti dovrebbero evitare di farlo bakasana posa. Le persone che lottano con problemi di equilibrio e forza dovrebbero evitarlo. Qualsiasi lesione alle braccia, ai polsi, alla spalla, alla schiena, alle gambe o alla caviglia dovrebbe evitare di eseguire questa posa. Le donne incinte dovrebbero evitarlo. Le donne durante il ciclo mestruale dovrebbero evitare di farlo. Se hai subito un intervento chirurgico, evita di fare questa posa.
Come fare bakasana?
Segui la procedura passo passo
Questa è una posa avanzata e impegnativa, in cui hai bisogno di forza nelle braccia e buona forza di volontà per sostenere la tua forza fisica e mentale per raggiungere la postura finale. Esegui sempre le pose preparatorie.
- Inizia con il Posizione di Tadasana, mettiti in posizione eretta, con le spalle alla larghezza dei fianchi e la colonna vertebrale dritta, e fai dei respiri profondi per liberare il corpo dalla tensione.
- Piega le ginocchia e piega la parte superiore del corpo (busto in avanti), leggermente in avanti, e porta le braccia tra le ginocchia, a circa la distanza delle spalle, ed evita di incurvare la schiena.
- Allarga le ginocchia più dell'anca, posiziona le mani (palmi divaricati sul tappetino) sul pavimento e piega i gomiti, come se toccassero le dita dei piedi e i tricipiti toccassero la tibia appena sotto il ginocchio.
- Ora, senza alterare l'allineamento, avvicina semplicemente le mani ai piedi, in modo che siano più saldamente attaccati allo stinco.
- In questa fase, le tue dita sono divaricate sul tappetino, il tuo corpo è parallelo al terreno e guardi il terreno davanti ai palmi delle mani.
- Ora inizia lentamente a portare il peso sulle braccia, solleva i talloni e gradualmente raggiungi la punta dei piedi.
- Inizia a premere saldamente la parte superiore delle dita a terra e premi la parte interna della tibia contro le mani e viceversa.
- Inizia a sostenere il peso del corpo sulle braccia e stabilizza la posa mantenendo la testa ferma.
- Ora, senza disturbare l'allineamento, solleva lentamente un piede dal tappetino e prova ad avvicinarlo al gluteo.
- Quindi solleva lentamente l'altra gamba (piede) allo stesso livello del piede precedente, più vicino ai glutei unisci i piedi e bilancia.
- Ora raddrizza lentamente i gomiti, lascia che i piedi siano fermi e uniti, mantieni l'interno coscia impegnato e solleva il corpo più in alto.
- Premi le dita a terra e porta il peso del corpo sulle mani (polso, punta delle dita e palmo).
- Puoi mantenere la posizione per qualche respiro, in base alla tua forza, e continuare a respirare normalmente.
- Quando sei pronto per uscire dalla posa, inspira, porta i piedi a terra e raggiungi la posizione tozza.
- Esegui la contro posa per la posa, per rilasciare qualsiasi tensione, come la posa della ghirlanda, Balasana, o posa del cane rivolta verso l'alto.
Quali sono i vantaggi di bakasana?
- Le bakasana la posa aiuta a migliorare la forza di braccia, polsi e spalle poiché sopportano l'intero peso corporeo e riducono il rischio di lesioni.
- Aiuta a rafforzare e tonificare le braccia, la schiena e i muscoli addominali.
- Questa posa yoga aiuta a sviluppare l'abitudine all'equilibrio e alla coordinazione con molta pazienza e sicurezza, il che è utile nella vita di tutti i giorni.
- Il tuo stile di vita sedentario crea una cattiva postura del corpo e mal di schiena, questa posa può aiutare ad aumentare la flessibilità della colonna vertebrale e migliorare la postura del corpo.
- Aiuta a stimolare gli organi addominali, il che aiuta con la migliore processo di digestione e aiuta anche a ridurre il grasso addominale.
- Aiuta a stimolare il Plesso solare, corona e chakra della gola.
- Migliora la tua consapevolezza e migliora il tuo livello di fiducia sia mentalmente che fisicamente.
Condizioni di salute da cui potrebbero trarre beneficio bakasana
- Se vuoi ridurre la rigidità muscolare, aumentare la flessibilità della parte del tuo corpo e sviluppare la tua forza fisica, dovresti praticare questa posa regolarmente.
- L'equilibrio e la coordinazione sono la chiave importante per ottenere una stabilità bakasana posa, che può aiutare a migliorare la concentrazione e concentrarsi maggiormente.
- Pratica regolare del bakasana la posa può aiutare con lievi problemi di depressione.
- Questa posa può essere utile per i pazienti lievi problemi di indigestione e per migliorare il tuo sistema digestivo.
- Questo allunga e rafforza anche i muscoli del pavimento pelvico.
Sicurezza e precauzioni
- Non eseguire il bakasana posa yoga se soffri di sindrome del tunnel carpale o spondilite.
- Evita di fare il bakasana posa durante la gravidanza e il ciclo mestruale.
- Per qualsiasi infortunio o intervento chirurgico, evita semplicemente la posa della gru.
- Le persone con ipertensione o emicrania dovrebbero evitare di fare questa posa.
- Riscaldamento e preparazione pose di yoga sono indispensabili prima di eseguire questa posa.
- È sicuro mantenere i gomiti in linea con le spalle.
- Metti una coperta spessa o un cuscino davanti a te per evitare lesioni, nel caso in cui cadi o hai paura di cadere.
- Per sollevarsi dal pavimento e resistere alla gravità nel bakasana, hai bisogno di una seria attivazione del core.
Errori comuni
- Evitare il peso di tutto il corpo, solo sul polso o sulle dita.
- Una volta arrivato nel bakasana posa, non lasciare che i gomiti si allarghino su entrambi i lati.
- Evita di allargare i gomiti lungo i fianchi.
- Un altro errore comune è lasciare che i fianchi affondino verso il pavimento.
- Evita di affrettarti nella posa, prendila lentamente.
- Evitare di coinvolgere il nucleo. Evita di trattenere il respiro.
Suggerimenti per bakasana
- Le mani dovrebbero essere alla larghezza delle spalle e tenere le dita abbastanza larghe e il dito medio rivolto in avanti.
- Non appoggiare le gambe sul braccio.
- Guarda leggermente in avanti davanti alle tue mani.
- Posiziona le ginocchia sull'avambraccio o sulla parte superiore del braccio.
- Se sei un principiante, fai così bakasana posa sotto la guida del tuo insegnante di yoga.
- Gli stinchi poggiano sulla parte superiore delle braccia e i piedi si sollevano.
- Esegui lo stretching e il riscaldamento per braccia, polsi e core.
- Mantieni il core attivo per l'equilibrio e la stabilità .
- Continua a respirare durante tutta la posa.
Principi di allineamento fisico per bakasana
- Tieni le mani ben piantate sul pavimento, le dita ben aperte e le braccia tese.
- Stringi le ginocchia contro la parte superiore delle braccia.
- Solleva i piedi verso i glutei.
- Tenendo i gomiti piegati, solleva i fianchi in alto.
- Piega le ginocchia vicino all'ascella.
- Peso del corpo sulle braccia.
- distribuire il peso dal lato interno dei palmi sulle mani.
- Coinvolgi i flessori dell'anca e il core e avvicina l'ombelico alla colonna vertebrale.
- Allarga le scapole e arrotonda leggermente la parte superiore della schiena.
- Abbassa leggermente i fianchi.
- Guarda davanti al palmo della mano.
- Tieni i piedi attaccati l'uno all'altro.
bakasana e Respiro
Coordina il respiro con il movimento, inspira profondamente, espira, piegati e posiziona i palmi delle mani a contatto con il pavimento. Inspira e porta le mani davanti ai piedi ed espira, mantieni i gomiti piegati, contrai i muscoli centrali e sposta il peso del corpo sulle braccia.
Inspira profondamente concentrandoti sul respiro e mentre espiri sposta il peso in avanti e solleva i piedi, uno per uno, avvicinando le dita ai glutei. Inspira ed espira per mantenere la concentrazione e l'equilibrio.
bakasana e Variazioni
- Una gamba bakasana pone, sollevando una gamba dal pavimento.
- Headstand a bakasana posa.
- Inizialmente puoi usare un blocco da yoga da tenere sotto i piedi.
- Tieni un cuscino o una coperta piegata davanti a te per sicurezza.
- Posa del corvo laterale con le gambe dritte.
- pose del corvo o Kakasana è una variante.
- Variazione dal cane a testa in giù al cane a testa in giù bakasana posa.
- Puoi anche eseguire questa posa sostenendo il muro e la sedia.
Conclusione
Le bakasana La posa yoga è una postura impegnativa per l'equilibrio delle braccia, che a volte è difficile per tutti inizialmente, ma con la pratica regolare è possibile arrivare gradualmente alla postura finale. Questa posa aiuta a rafforzare e aumentare la flessibilità del tuo corpo. Potresti avere paura quando inizi, ma gradualmente puoi costruire il tuo livello di sicurezza e ottenere la connessione tra mente e corpo che ti porterà a questa posa.
Inizialmente fai il bakasana posa sotto la guida di un insegnante di yoga e in caso di problemi di salute consulta il tuo medico. Assicurati di eseguire le pose di riscaldamento, preparatorie e di controposizione e, se necessario, utilizza gli oggetti di scena. Coordina il movimento della posa con il respiro, dandoti maggiore stabilità e calmando il corpo e la mente.
Ti appassiona lo yoga e sogni di insegnarlo agli altri? I nostri corsi completi di formazione per insegnanti di yoga sono ciò che fa per te! Esplora il corso di formazione per insegnanti di yoga, approfondisci la tua pratica con il formazione online per insegnanti di yoga riparativo o padroneggiare l'arte dell'insegnamento con il formazione insegnanti yoga prenatale online – tutti certificati da Yoga Alliance. Il tuo viaggio per diventare un istruttore di yoga certificato inizia qui. Unisciti a noi oggi e fai sbocciare il tuo viaggio nello yoga!