
Vakra: piegato, curvo
Asana: posa
Astavakrasana in breve
Il astavakrasana la posa si ottiene piegando il corpo in otto diverse regioni, il petto, il collo, uno in ciascuna mano, ciascun piede e ciascun ginocchio, quindi il nome è Astavkrasana. Questa posa prende il nome da Astavakra, il guru spirituale del re Janaka di Mithila. Quando era nel grembo di sua madre, suo padre Kagola recitò i Veda in modo impreciso, facendo ridere il nascituro. Il padre di Astavakra maledisse suo figlio quando era nel grembo di sua madre, affinché nascesse storto per nascita, quindi nacque storto in otto punti. La posa è anche conosciuta come la posa dell'otto angoli
Vantaggi:
- astavakrasana aiuta a tonificare e rafforzare i muscoli del pavimento pelvico.
- Si la posa aiuta a rafforzare i muscoli addominali, il che aiuta a costruire la forza del core.
- It aiuta a rafforzare l'interno coscia, il core, il petto, le braccia e la parte posteriore dei polsi.
- It aiuta a migliorare la consapevolezza del corpo e migliora la postura.
- It aiuta a costruire, forza e fiducia e aumenta il tuo livello di energia.
Chi può farlo?
Essendo una posa avanzata di equilibrio asimmetrico del braccio, i praticanti di yoga avanzati possono eseguire questa posa. Le persone con braccia forti e forza centrale possono eseguire questa posa. Le persone che hanno una buona flessibilità, equilibrio e stabilità possono tentare questa posa. Gli sportivi possono tentare questa posa e anche i ballerini esperti possono farlo.
Chi non dovrebbe farlo?
Le persone con lesioni dovrebbero evitare questa posa. Eventuali interventi chirurgici dovrebbero essere evitati o consultare il proprio medico. Le donne durante la gravidanza dovrebbero evitare di fare questa posa. Le donne durante il ciclo mestruale dovrebbero evitare di fare questa posa. I principianti dovrebbero evitare questa posa. Anche le persone con pressione alta dovrebbero evitarlo. Le persone con disturbi cardiaci e vertigini dovrebbero evitare di fare questa posa.
Come fare astavakrasana?
Segui la procedura passo passo
- astavakrasana potrebbe non essere adatto a tutti in quanto si tratta di un equilibrio avanzato delle braccia e di una postura impegnativa. Esegui tutti i riscaldamenti e le pose preparatorie necessarie prima di iniziare questa posa.
- Inizia con il Posizione di Dandasana o posizione delle gambe incrociate, siediti con le gambe tese davanti a te e la colonna vertebrale allungata. Tieni le braccia accanto al corpo.
- Piegare lentamente la gamba destra ((nel ginocchio) con il braccio sinistro, afferrare il piede destro (stinco destro) con la mano sinistra e portare il braccio destro all'interno della coscia destra.
- Ora estendi la gamba destra verso l'esterno sul lato destro, estendila verso l'alto e posiziona il ginocchio destro sulla spalla superiore del braccio destro.
- Stabilizzarti mantenendo la gamba destra ferma sopra la parte superiore della spalla destra.
- Inclina leggermente il corpo in avanti (petto in avanti) e posiziona le mani (a distanza delle spalle) a terra (su entrambi i lati dei fianchi).
- Mantieni la presa sulla spalla destra, con la coscia destra e il polpaccio destro, e premi i palmi delle mani contro il suolo, mantenendo il core impegnato.
- Ora solleva lentamente i fianchi (da terra) e la gamba sinistra aggancia la caviglia sinistra (piede sinistro) sopra la caviglia destra e la preme per mantenerla ferma.
- Ora oscilla delicatamente, estendi entrambe le gambe sul lato destro e piegare la parte superiore del corpo in avanti, piegando i gomiti, e le spalle sono larghe e squadrate.
- Entrambe le gambe dovrebbero essere dritte.
- Ora la parte superiore del corpo è parallela al pavimento, i fianchi sono ruotati e le gambe sono attivamente bilanciate: questa è la posa completa.
- Espira, continua a respirare delicatamente, guarda in avanti e mantieni la posa a otto angoli per alcuni respiri entro il tuo limite di comfort.
- Quando vuoi rilassarti, porta le gambe in avanti, rilascia le braccia e torna alla posizione del bastone, rilassati per alcuni minuti e fallo sull'altro lato: gamba sinistra fino alla spalla sinistra, per bilanciare il corpo
Quali sono i vantaggi di astavakrasana?
- Aiuta a rafforzare le braccia e ad allungare i polsi, le spalle e i gomiti.
- Rafforza e allunga i fianchi e tutti i muscoli dai glutei alle caviglie.
- Coinvolge i muscoli addominali e li aumenta forza di base e costruisce la resistenza generale.
- Aiuta a massaggiare gli organi interni e tonifica gli organi addominali.
- La posa a otto angoli aiuta a promuovere una situazione migliore digestione processo e ti tiene lontano da gonfiore e stitichezza.
- Aiuta a migliorare la concentrazione e l'equilibrio.
- Migliora la consapevolezza di sé e la consapevolezza.
- Aiuta a rilasciare lo stress e l'ansia e calma la mente.
- Nonostante le sfide, impegnando l’anima per raggiungere la stabilità mentale, si possono superare grandi ostacoli.
Condizioni di salute da cui potrebbero trarre beneficio astavakrasana
- Può aiutare le persone che desiderano migliorare la forza delle braccia, del polso e del core e anche migliorare la flessibilità dei fianchi, dei muscoli posteriori della coscia e della colonna vertebrale.
- Pratica regolare del Posa a otto angoli può aiutare a migliorare l'equilibrio, la coordinazione e la stabilità del corpo e della mente.
- Allunga i lati dei palmi dei polsi (flessori del polso), contrastando gli effetti della digitazione
- Praticare questa posa stimolerà il sistema digestivo, migliorando il processo di digestione.
- I praticanti di yoga, che cercano di aumentare il loro livello di fiducia e accettare le sfide della vita, possono praticare questa posa.
- Questo braccio asimmetrico yoga dell'equilibrio la pratica aiuta a dirigere l'energia verso l' Chakra Manipura.
Sicurezza e precauzioni
- Se hai lesioni al polso, al gomito o alla spalla, evita questa posa.
- Evita di praticare, se hai problemi cardiaci o vertigini, dovresti evitare astavakrasana.
- Se hai le braccia e le spalle deboli, non dovresti tentare questa posa.
- Dovrebbero essere evitati la sindrome del tunnel carpale, l’ernia del disco o problemi di mal di schiena.
- Seguire la procedura di allineamento per sicurezza.
- Ascoltare il proprio corpo e le sensazioni è importante per evitare infortuni.
- Sii attento e consapevole della torsione.
- Modifica la posa se necessario, con l'aiuto del tuo istruttore di yoga.
Errori comuni
- Trattandosi di una posa impegnativa, puoi sempre finire per commettere alcuni errori comuni. Controllare e correggere per evitare lesioni.
- Saltare il riscaldamento e le pose preparatorie può causare lesioni.
- Evitare di coinvolgere il core può rendere difficile l'equilibrio e la stabilità.
- Non posizionare correttamente le braccia sul pavimento.
- Evita di bloccare i gomiti e mantieni una leggera piegatura.
- Evitare la corretta procedura di allineamento.
Suggerimenti per astavakrasana
- Esegui le pose preparatorie come le pose preparatorie
- Posa della plancia
- Chaturanga Dandasana (Posizione del bastone a quattro arti)
- Utthita Parvakonasana (Angolo laterale esteso)
Pose di follow-up
- Postura di pressione delle spalle (astavakrasana)
- Posizione con due gambe sopra le braccia (Due posizioni in Bhuj asana)
- Bilancia la tua forza in modo uniforme tra le braccia e il core.
- Esercitati prima nelle posizioni di flessibilità dell'anca per rendere questa posa più semplice.
- Esegui esercizi di equilibrio delle braccia per rafforzare la forza del braccio e del polso.
- Per guardare scegli un punto fisso che aiuta nell'equilibrio e nella concentrazione, quando hai esperienza puoi guardare da diversi lati.
- La torsione dovrebbe partire dalla base della colonna vertebrale.
- Essendo una posa avanzata, iniziate dalle versioni modificate.
- Sii lento e consapevole e progredisci gradualmente per il astavakrasana posa.
- Se necessario, usa oggetti di scena come supporto.
- Mantieni il respiro continuo durante tutta la posa.
- Il astavakrasana la posa richiederebbe tempo per essere padroneggiata, quindi sii paziente e coerente per progredire meglio.
- Per cosa posa Counter astavakrasana, Matsiasana, Pascimottanasana e Balasana.
Principi di allineamento fisico per astavakrasana
- astavakrasana è un equilibrio manuale con una torsione laterale.
- astavakrasana o Eight Angle Pose è dedicata al saggio Ashtavakra. Nel astavakrasana posa che il tuo corpo sembri storto. Ecco perché è obbligatorio seguire i principi dell'allineamento fisico.
- Tieni i palmi delle mani ben saldi a terra. Allarga le dita per un migliore supporto.
- Mantieni le spalle uniformi, quadrate e allineate con i gomiti.
- Tieni lo stinco destro con la mano destra e usa la mano sinistra per sollevare il piede destro da terra.
- Ruota il tallone destro verso l'esterno in modo che sia sotto le dita dei piedi.
- Muovi delicatamente la parte inferiore delle scapole l'una verso l'altra
- I gomiti rivolti all'indietro, i polsi e i gomiti devono formare un angolo di 90 gradi rispetto al pavimento.
- La parte superiore del corpo si inclina in avanti (busto in avanti) e mantiene il petto sollevato.
- L'interno della coscia stringe forte la parte superiore del braccio.
- Il piede della gamba inferiore dovrebbe essere in alto.
- Assicurati che le gambe siano dritte e di lato (destra o sinistra) e siano parallele al pavimento.
- Usa la tua forza intercostale per sollevare i fianchi.
- Avvicina la pancia alla colonna vertebrale.
- Coinvolgi i muscoli centrali: adduttori, tricipiti e grande pettorale.
- Trattenete alcuni respiri prima di uscire seguendo questi passaggi nella direzione opposta (cioè uscite mentre entrate).
astavakrasana e Respiro
Il respiro è importante per ogni asana e lo è anche per questa posa. Inizia a respirare delicatamente prima di iniziare la posa. Inspira profondamente, solleva la gamba e portala alla spalla. Premi con fermezza la gamba sul braccio e continua a respirare. Espira e appoggia le mani (i palmi) sul pavimento, su entrambi i lati dei fianchi. Mantenendo la pressione della gamba sulla spalla, inspira e incrocia il piede sull'altro piede, agganciando le caviglie. Espira e premi i palmi contro il pavimento, solleva i fianchi e porta entrambe le gambe su un lato. Inspira, guarda avanti e respira delicatamente.
Il respiro ti aiuterà a bilanciare, coordinare e stabilizzare la posa. La respirazione migliorerà la tua mindfulness e aiuta ad aumentare la tua energia.
Astavakrasana e variazione
- astavakrasana con supporto: puoi posizionare blocchi per lo yoga o morbidi cuscini per ulteriore supporto.
- astavakrasana con una gamba sollevata e incrociata l'altra gamba.
- astavakrasana può essere fatto con il supporto a muro.
- La variazione della posa di base può essere posizione di planking.
- La posa della gru laterale è una delle varianti.
- Appoggia la parte inferiore dell'anca e la parte esterna della gamba su un cuscino per aiutare l'equilibrio.
togliere
astavakrasana o Eight Angle Pose è una posa avanzata che può essere eseguita solo da professionisti avanzati poiché richiede molta forza nelle braccia e nel core. Se lo si fa per la prima volta dovrebbe essere fatto solo sotto la guida di un insegnante di yoga. Eventuali problemi di salute non dovrebbero essere evitati e consultare il proprio medico per ulteriori consigli.
Ha molti benefici fisici e mentali, ma ci vuole pazienza e costanza per raggiungere la posa finale. Progredire lentamente e gradualmente. Mantieni il respiro fluido durante la posa. Questa posa aiuta a calmare il corpo e la mente, ad aumentare la fiducia in se stessi e a raggiungere l'equilibrio e la coordinazione nella vita.
Apri la porta a una carriera appagante nell'insegnamento dello yoga con i nostri corsi di formazione per insegnanti di yoga accreditati. Scegli tra i nostri fondamentali Formazione per insegnanti di yoga online da 200 ore, che copre tutto, dalle pose alla respirazione, dalla meditazione alla filosofia yoga. Perfetto per chi vuole approfondire la propria pratica o iniziare a insegnare yoga. Puoi anche iniziare con il nostro Prova gratuita di 14-Day per esplorare i nostri corsi e toccare con mano i vantaggi. Unisciti a noi ora!