Ho sempre avuto i muscoli posteriori della coscia molto stretti. In realtà è una delle cose che mi ha impedito di andare alla mia prima lezione di yoga quando ero studiare yoga in India.
Avevo l'impressione che per essere uno yogi "reale", dovevo essere ultra-flessibile. Pensavo di dover entrare nella mia classe iniziale ed essere in grado di fare tutto ciò che l'insegnante mi ha chiesto.
Quindi mi ci è voluto molto più tempo per salire sul tappetino di quanto mi sarebbe piaciuto.
Quando finalmente ce l'ho fatta, indovina quale posa la classe aveva a tema? Hanumanasana. O, come è più comunemente noto, le spaccature.
Ti risparmierò il dramma e ti farò sapere subito: non ho fatto le divisioni durante quella lezione.
Non ci ho nemmeno provato.
In effetti, ero così arrabbiato e frustrato che c'erano yogi tutt'intorno a me che facevano le spaccature nella mia prima classe di sempre. Non c'è molto di un booster di fiducia.
Ho pensato di non tornare indietro. Ma avevo già acquistato un mese intero di yoga illimitato. Quindi ho dovuto continuare.
Ma dentro di me si era acceso anche un piccolo fuoco. Nella rabbia e nella frustrazione, ho trovato determinazione. Sapevo che avrei dovuto esercitarmi molto di più per arrivarci, ma Avevo intenzione di portarmi in un posto dove avrei potuto fare le divisioni.
Sapevo che avrei dovuto costruire una pratica a casa, ma non sapevo quasi abbastanza dello yoga per iniziare uno da solo. Così ho continuato ad andare alle lezioni per principianti e ad alcuni seminari di base sullo yoga.
Lì ho imparato l'allineamento corretto per ogni posa. E sono stato in grado di muovermi a un ritmo più lento. Questo è stato perfetto per me. Essendo piuttosto flessibile, avevo bisogno di muovermi lentamente.
Dopo alcuni mesi passati a praticare yoga, ho iniziato a praticare a casa.
Ho rapidamente scoperto quanto sia difficile mantenere una pratica a casa. Quello che è iniziato come 30 minuti di yoga tre o quattro volte alla settimana si è rapidamente trasformato in tre o quattro tratti di tendine del ginocchio a giorni alterni.
Ma l'ho continuato. Ardha Hanumanasana (posa delle doppie spaccature anteriori), Janu Sirsasana (piega in avanti con una gamba sola) e Prasarita Padottanasana (piega in avanti a gambe larghe) sono diventati i miei migliori amici.
Ma, mentre continuavo la mia pratica in studio, ogni volta che mi trovavo in una classe che includeva le divisioni evitavo la posa.
Certo, stavo diventando molto più flessibile e potevo sentire la differenza nel mio corpo, ma non riuscivo mai ad andare lì. Perché cosa succede se, dopo tutto quel tempo, io ancora non puoi farlo?
Quella paura era debilitante e mi ha tenuto bloccato in un posto per troppo tempo.
Ho continuato ad allungare i muscoli posteriori della coscia e fare varie pose di apertura dell'anca come e Utthan Pristhasana (posa di lucertola), secondo il mio tempo, ma in realtà non ho mai provato a entrare nelle spaccature.
Poi, sono andato a una lezione insegnata da un insegnante che non avevo mai visto prima. Circa a metà della lezione, ci guidò attraverso Ardha Hanumanasana e poi in pieno Hanumanasana.
Ma prima di entrare nelle divisioni, ha detto: “Provalo anche se pensi che non sia nella tua pratica. Tous le pose sono nella tua pratica in un modo o nell'altro. Tutto quello che devi fare è fare il primo passo. "
Così ho fatto. Ho adorato quel modo di vederlo. Le pose sono tutte parte della nostra pratica se siamo disposti a provare almeno.
E sono stato in grado di estendere entrambe le gambe in entrambe le direzioni!
Non è stato assolutamente perfetto. I miei fianchi erano sollevati da terra e mi stavo sollevando con le mani. Le mie ginocchia erano un po 'piegate. Ma l'allineamento era giusto. Ed ero assolutamente più flessibile di prima.
Dopo quello, ho continuato a provare. Ogni volta che mi è stata data la possibilità di fare le divisioni, le ho fatte. E sono sempre meglio.
Non riesco ancora a farli ogni volta. Ma questa è la bellezza dello yoga. Anche se le pose sono le stesse, sembrano diverse ogni singolo giorno.
A volte restiamo così bloccati nelle nostre menti. Ero bloccato nel pensare che non potevo fare le divisioni. Era, contemporaneamente, la mia intenzione di praticare e anche l'unica posa che non avrei mai provato.
Non credo che ci diamo abbastanza credito a volte. Solo perché non siamo in grado di fare qualcosa una volta non significa che non saremo in grado di farlo in seguito. È semplice, ma lo compliciamo sempre di più. Probabilmente perché sappiamo che ci vuole duro lavoro, impegno e molta pazienza.
Ci è voluto molto tempo per lavorare fino alle divisioni. E a causa del mio tipo di corpo, devo ancora lavorarci su quasi ogni giorno.
Siamo bloccati in un processo di "Non ne ho abbastanza, questo, quello e tutto il resto." Ma lo siamo. Sei. Il progresso richiede pratica.
Se senti che non sarai mai in grado di fare le divisioni perché hai i muscoli posteriori della coscia più stretti di sempre, va bene. Quindi cambiarlo.
Inizia cambiando prima idea. Sappi che puoi arrivarci. Solo allora il tuo corpo cambierà.
Allungare. Vai allo yoga. Torna alle origini. E poi, continua a provare. Continua a crescere.
Non saprai mai di cosa sei capace se continui a rimanere lo stesso. Decidi cosa vuoi e vai a prenderlo.