asana: "postura"
Introduzione
virabhadrasana III (veer-ah-bah-DRAHS-annaThree) è una posa impegnativa: dona elasticità alle articolazioni dell'anca e ai muscoli della schiena e delle gambe e rafforza la schiena, rimuovendo i crampi alle gambe, ai fianchi e alla schiena. Aiuta anche la digestione e l'eliminazione e aiuta a sciogliere il grasso in eccesso dal corpo. Questa posa aiuta anche a migliorare la coordinazione e l'equilibrio.
Lo yoga è un ottimo modo per le persone di tutte le età e livelli di forma fisica per fare un po' di esercizio. Un recente studio ha scoperto che in base ai tassi di infortunio per 1000 ore di pratica, lo yoga sembra altrettanto sicuro o più sicuro di altri tipi di esercizi come la corsa, ecc.
Messa a fuoco muscolare
Posa del guerriero III si concentra su diversi muscoli come
- Muscoli delle gambe (soleo, quadricipiti e altri muscoli delle gambe)
- Muscoli della schiena (romboidi, trapezi, latissimus dorsi)
- Muscoli del torace (pettorali)
- Muscoli delle braccia (spalle, bicipiti e tricipiti)
Ideale per condizioni di salute
- Per migliorare la coordinazione del corpo e della mente
- Per attivare i muscoli pelvici
- Aiuta ad allineare la colonna vertebrale
- Per aumentare la concentrazione e la concentrazione
Benefici di Virabhadrasana III o Warrior III
1. Scioglie il grasso in eccesso dal corpo
Questa posa aiuta a sciogliere il grasso in eccesso sul corpo. Questo perché richiede molto impegno muscolare, che a sua volta brucia calorie. Inoltre, il lungo tempo di attesa in questa posa aiuta anche a bruciare più calorie.
2. Aiuta la digestione e l'eliminazione
Questa posa aiuta a migliorare la digestione e l'eliminazione allungando i muscoli addominali e l'intero sistema digestivo. Inoltre, la respirazione profonda coinvolta in questa posa aiuta a ossigenare gli organi e migliorarne la funzione.
3. Rafforza la schiena
Questa posa è ottima per rafforzare i muscoli della schiena. Richiede molta estensione e flessione della colonna vertebrale, che lavora per tonificare e rafforzare questi muscoli. Inoltre, aiuta a migliorare la postura e l'allineamento.
4. Allunga i fianchi e le gambe
Questa posa è un ottimo allungamento per i fianchi e le gambe. Apre le articolazioni dell'anca e allunga i muscoli posteriori della coscia, del polpaccio e della caviglia. Questo può aiutare a migliorare la flessibilità in queste aree.
5. Migliora la coordinazione e l'equilibrio del corpo e della mente
Questa posa richiede molto equilibrio e coordinazione. È un ottimo modo per migliorare queste abilità. Inoltre, può aiutare ad aumentare la forza e la stabilità delle caviglie e dei fianchi.
6. È una delle Posture Multiplanari
Questa posa è una postura multiplanare, il che significa che funziona su più piani di movimento. Questo aiuta a migliorare la coordinazione e l'equilibrio, così come la forza complessiva del corpo.
7. I muscoli del core sono impegnati
Questa posa richiede molto impegno da parte dei muscoli del core. Questo aiuta a rafforzare questi muscoli, oltre a migliorare la stabilità e l'equilibrio.
8. Migliora la concentrazione del respiro
Questa posa aiuta a migliorare la concentrazione del respiro richiedendo respiri profondi e controllati. Questo può aiutare a migliorare la concentrazione e la concentrazione complessive.
9. Riduce la rigidità del collo, delle spalle e della schiena
Questa posa è ottima per ridurre la rigidità del collo, delle spalle e della schiena. Aiuta ad allungare queste aree e alleviare la tensione e il dolore.
Controindicazioni
Quelli con lesioni alle ginocchia dovrebbero fare questa posa con il supporto di una sedia. Le donne in gravidanza o mestruate dovrebbero evitare questa posa in quanto sviluppa troppo calore nel corpo. Evita di ricoprire la parte bassa della schiena e del collo in questa posa. Quelli con lesioni al collo dovrebbero guardare verso il basso.
variazioni
- Dekasana (Posizione dell'aeroplano)
Posa preparatoria
- Tadasana (Posa di montagna)
- Urdhva Hastotanasana (Posizione della palma)
- Anjaneyasana (Posizione di affondo)
- Natrajasana (Posizione del ballerino)
Consigli per principianti
- Mantieni il tuo core impegnato durante l'intera posa. Questo ti aiuterà a mantenere l'equilibrio e la stabilità.
- Assicurati che le braccia siano parallele alle orecchie e che il tuo corpo sia in linea retta. Questo ti aiuterà a rimanere nel corretto allineamento.
- Se trovi difficoltà nell'equilibrio, inizia praticando questa posa contro un muro. Questo ti aiuterà a darti un po' di stabilità finché non sarai in grado di farlo senza assistenza.
Come eseguire la posa del guerriero III
- Assumi la posa della montagna o Tadasana. Da qui, fai un grande passo indietro con il piede sinistro.
- Alza le braccia in alto mantenendo i gomiti estesi.
- Sposta tutto il peso del tuo corpo sulla gamba destra.
- Inizia lentamente a sollevare la gamba sinistra avanti e indietro mentre contemporaneamente ti muovi sull'articolazione dell'anca.
- Le braccia dovrebbero rimanere parallele alle orecchie mantenendo l'intero corpo in linea retta.
- Finché la gamba destra non è perpendicolare al resto del corpo, continua a farlo.
- Mantieni questa posizione per alcuni respiri.
- Per rilasciare, torna lentamente alla posizione di partenza e cambia gamba.
Benefici mentali della posa del guerriero III
- Migliora la concentrazione e la concentrazione.
- Ridurre lo stress e l'ansia.
- Migliora la coordinazione del corpo e della mente.
Conclusione
virabhadrasana III or Guerriero III è un'ottima posa per migliorare la forza, la flessibilità e l'equilibrio complessivi. Ha molti benefici per il corpo e la mente. Provalo oggi!