Śīrṣa: "testa"
āsana: "postura"
Introduzione
Considerato anche il re dello yoga asana o pone, Salamba Sirsana è una variazione della tradizionale posa Headstand. Mostra la forza, la bellezza e il controllo di una persona.
La posa del supporto per la testa supportata deve essere eseguita solo quando si è certi di poter gestire la pressione del proprio peso corporeo. Dovrebbe essere praticato al mattino presto. Lo stomaco e l'intestino dovrebbero essere vuoti. È richiesto un intervallo da 10 a 12 ore tra consumare il pasto e praticare questa posa.
Secondo riparazioni La verticale può essere una posa utile dopo un infortunio alla cuffia dei rotatori perché prende di mira due muscoli che sono spesso feriti in questo tipo di situazione. Il sottoscapolare tiene giù la testa mentre il deltoide rapisce l'omero, facendoli lavorare insieme per l'abduzione e la flessione invece o il sovraspinato che potrebbe anche portare a più dolore quando si pratica la verticale.
Messa a fuoco muscolare
Salamba Sirsasana o Headstand Pose si concentra su diversi muscoli come
- Muscoli del core (trasverso dell'addome e multifido)
- Muscoli delle spalle (deltoidi)
- Braccia (Bicipite Brachiale)
- Parte superiore della schiena (Trapezio e Romboidi)
- Glutei (Glutei)
Ideale per condizioni di salute
- Per sperimentare l'inversione in cui i poggiatesta sono al di sotto del livello del cuore.
- Per migliorare il funzionamento del cervello.
- Per migliorare la coordinazione del corpo e della mente.
- Prevenzione del mal di schiena.
Vantaggi della posizione verticale
1. Aiuta a migliorare il funzionamento del cervello
Praticando la verticale possiamo migliorare il funzionamento del nostro cervello. Mentre pratichiamo questa posizione, i nostri poggiatesta sotto il livello del cuore. Aiuta a curare il diabete, il mal di testa, l'emicrania e può anche aiutare a prevenire l'insorgenza dell'asma.
2. Stimola le ghiandole pituitarie e pineali
Le ghiandole pituitarie e pineali si trovano all'interno del nostro cervello, praticando la verticale possiamo stimolare queste ghiandole migliorando così il loro funzionamento.
3. Tonifica il midollo spinale
Il midollo spinale è una parte importante del nostro corpo in quanto aiuta a inviare messaggi tra il cervello e altre parti del corpo. Praticare regolarmente la verticale sulla testa può aiutare a tonificare il midollo spinale.
4. Rafforza i muscoli addominali e della schiena
Quando pratichiamo le verticali, tutto il nostro peso corporeo poggia sull'addome e sui muscoli della schiena. Questo porta al loro rafforzamento nel tempo.
5. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna
Poiché tutto il nostro peso corporeo è appoggiato sulla testa e sulle gambe mentre pratichiamo la verticale, la circolazione sanguigna è migliorata. Questo porta a una migliore ossigenazione di diverse parti del corpo. Anche le vene varicose si riducono praticando questa posa poiché la pressione sulle gambe e sui piedi diminuisce.
6. Aiuta a curare l'insonnia
L'insonnia può essere causata da vari motivi come stress, ansia, ecc. Praticare una verticale per alcuni minuti ogni giorno può aiutare a curare l'insonnia.
7. Migliora la capacità polmonare
Headstand aiuta a migliorare il processo di respirazione, questo porta ad una maggiore capacità polmonare. Questo è utile per le persone che soffrono di asma e altre malattie polmonari.
8. Beneficia dell'apparato digerente
Praticare un headstand può aiutare a ridurre la tensione dal nostro busto e dai muscoli addominali, il che è benefico per la digestione, migliorando così il funzionamento del nostro sistema digestivo.
9. Stimola il sistema linfatico
Il sistema linfatico è responsabile della rimozione delle tossine dal nostro corpo. La pratica della verticale aiuta a stimolare il sistema linfatico, aiutando quindi a rimuovere le tossine. Questo asana riduce anche i livelli di stress e può prevenire l'ingrigimento precoce dei capelli.
10. Rafforza articolazioni e legamenti
Headstand è una posa portante e quindi aiuta a rafforzare le nostre articolazioni e legamenti nel tempo.
11. Migliora l'equilibrio e la concentrazione
Poiché un headstand richiede molta concentrazione ed equilibrio, aiuta a migliorare entrambi questi aspetti. Può essere utile per le persone che cercano di migliorare la concentrazione e l'equilibrio.
Controindicazioni
Salamba Sirsasana è una posa di livello avanzato e dovrebbe essere eseguita con la massima cautela. Dovrebbe essere praticato sotto la stretta supervisione del tuo insegnante di yoga.
Se hai un infortunio alla schiena o al collo, devi saltare questo asana. Le donne in gravidanza non devono eseguirlo in quanto possono danneggiare loro e il loro feto.
Le persone con corpi grassi dovrebbero evitare di praticare questa posa perché il loro peso corporeo può finire per esercitare una pressione indesiderata sul collo e sugli occhi.
Se hai la pressione alta, dovresti astenerti dal praticare questa posa. Inoltre, se soffri di problemi cardiaci, puoi dare questo asana una signorina.
variazioni
- Posa del loto in verticale
- Headstand a mani legate
- Posa ad angolo rilegato in verticale
Posa preparatoria
- Posa della plancia bassa o del personale a quattro arti
- Stand per le spalle
Consigli per principianti
- I principianti dovrebbero praticare Plank Pose o Chaturanga Dandasana, al fine di rafforzare le braccia e le spalle. Questo ti aiuterà a trovare l'equilibrio necessario per praticare questo asana.
- Puoi anche esercitarti Salamba Sarvangasana (Shoulder Stand) prima di tentare Slrsàsana.
- I principianti possono anche iniziare esercitandosi con il supporto a parete.
- è importante notare che se sei nuovo in questa posa, ti consigliamo di esercitarti sotto la guida di un insegnante di yoga esperto.
Come eseguire la posa sulla testa
- Inizia inginocchiandoti sul tappetino con le ginocchia divaricate alla larghezza dei fianchi e posiziona due coperte piegate l'una sull'altra accanto al lato sinistro del ginocchio, in modo che quando ti giri tutti e quattro gli angoli di una coperta siano rivolti verso di te da dietro. Posiziona una terza coperta perpendicolare sopra queste due coperte in modo che formi una forma a T sul bordo inferiore della pila e il suo centro sia allineato con il bordo superiore della prima pila.
- Metti una mano sulla coperta superiore, tieni le ginocchia divaricate alla larghezza dei fianchi e porta la testa a terra tra di loro.
- Solleva entrambe le gambe da terra premendo sui palmi delle mani e sulla parte inferiore degli avambracci su entrambi i lati del busto. I piedi dovrebbero essere paralleli tra loro; dita dei piedi rivolte lontano da te verso i glutei, le ginocchia unite con le caviglie incrociate l'una sull'altra o a pochi centimetri di distanza (a seconda di quale è comodo per te). Porta entrambe le gambe dritte in aria il più in alto possibile senza piegarti sui fianchi o sulle ginocchia, mantenendo tutti e quattro gli angoli ben piantati sul tappetino come una base del treppiede.
- Se puoi, raddrizza lentamente le gambe ed estendile verso il soffitto. Tieni il coccige rivolto verso il basso per allungare la parte bassa della schiena e, se possibile, unisci le mani dietro la schiena o intreccia le dita. Guarda dritto davanti a te o leggermente in alto. Trattieni per cinque respiri.
- Per rilasciare: espira e abbassa lentamente entrambe le gambe sul pavimento, entrando in Plank Pose o Chaturanga Dandasana di nuovo prima di riposare nella posa del bambino.
Benefici mentali della posizione verticale
- Quando sei nella verticale, il tuo corpo è invertito e la tua mente deve lavorare sodo per adattarsi.
- Migliora la tua concentrazione e concentrazione.
- Rafforza la tua memoria.
- Stimola la ghiandola pituitaria e aumenta la produzione di ormoni della crescita.
- Ansia o problemi legati allo stress.
Conclusione
Salamba Sirsasana è una delle asana più venerate nello yoga. Anche se potrebbe essere difficile da eseguire, non devi arrenderti. Se ritieni che il tuo corpo non sia ancora pronto per questa posa, assicurati di praticare prima alcune posizioni preparatorie e poi passa a questa.