Vantaggi di Parighasana (Gate Pose), come fare e controindicazioni

Parighasana o posizione del cancello

Vantaggi, controindicazioni, consigli e come fare

Nome / i inglese
Parighasana, posizione del cancello
Sanscrito
परिघासन / postura del raggio
Pronuncia
Par-ee-GOSS-anna
Significato
parigha: "fascio"
āsana: "postura "

Introduzione

Parigasana or Posa del cancello è una posa unica perché sblocca le aree del corpo che possono essere trascurate. A causa della profonda apertura nel corpo laterale, lo spazio viene aperto in modo che si possa respirare profondamente nelle aree del corpo difficili da raggiungere.

Questa posa è un'ottima alternativa al tratto laterale profondo di Exalted Warrior e un meraviglioso riscaldamento prima della posa del triangolo. In effetti, in Gate Pose si può ricevere un'apertura molto più profonda attraverso il corpo laterale.

È stato dimostrato che lo yoga aiuta le persone con diabete di tipo 2 migliorando i livelli di glucosio nel sangue. L'ultimo riparazioni mostra che lo yoga può aumentare la sensibilità all'insulina e ridurre lo stress, tutti elementi vitali per controllare i sintomi della malattia e prevenire complicazioni come malattie cardiache o insufficienza renale!

Messa a fuoco muscolare

Gate Pose si concentra su diversi muscoli come

  • Muscoli del torace (pettorali)
  • Muscoli obliqui (muscoli addominali laterali)
  • Erettore Spinae (Erettore Spinale)
  • Muscoli posteriori della coscia
  • Glutei (muscoli dell'anca)
  • Spalle (deltoidi)

Ideale per condizioni di salute

  • Rafforza gli obliqui che aiuta a migliorare la postura.
  • Stimola vari organi digestivi migliorando così la digestione.
  • Aiuta a migliorare la mobilità della colonna vertebrale.

Vantaggi di Parighasana o Gate Pose

1. Allunga gli obliqui

Parigasana o Gate Pose allunga i muscoli obliqui che si trovano su entrambi i lati della regione addominale. Questo è un allungamento molto importante per molte persone, poiché questi muscoli spesso si contraggono quando ci si siede sulle sedie con le braccia protese in avanti per digitare o scrivere.

2. Allunga i dorsali

Il muscolo latissimus dorsi, uno dei muscoli più grandi del corpo, si trova sotto la schiena. Si collega alla parte superiore del braccio e ti aiuta a estenderlo all'indietro e fuori al tuo fianco. I dorsali sono allungati Parigasana o Posa del cancello.

3. Allunga lo Psoas

Parigasana o Gate Pose allunga il muscolo psoas che va da sopra ciascun osso dell'anca alla colonna vertebrale inferiore. Questo è un allungamento molto importante per molte persone in quanto questo muscolo può irrigidirsi se si è seduti troppo e perdere la sua naturale gamma di movimento. Quando ciò accade, esercita pressione sulla nostra parte bassa della schiena quando ci alziamo in piedi causando dolore e rigidità in queste aree.

4. Aumenta la mobilità della colonna vertebrale

Parigasana o Gate Pose aumenta la mobilità della colonna vertebrale allungando le articolazioni della colonna vertebrale. Di conseguenza, Parigasana o Gate Pose aumenta la flessibilità della schiena, che può aiutare ad alleviare la lombalgia e altri problemi alla colonna vertebrale.

5. Rafforza il tuo core

Quando ti eserciti Parigasana o Gate Pose, coinvolgi molti muscoli nelle regioni addominali come gli obliqui, il retto addominale e i muscoli trasversi dell'addome che vengono utilizzati per stabilizzare un lato del busto mentre sollevi ed estendi sul lato opposto. Queste mosse rafforzano il tuo core da tutte le angolazioni aumentando la forza in quest'area. Rafforzare questi muscoli è importante per migliorare la postura e aiutare a prevenire gli infortuni.

6. Stimola il fegato e il pancreas

Parigasana o Gate Pose allunga il lato del tuo corpo dai fianchi alle dita, il che aiuta ad aprirsi e aumentare la circolazione nei tuoi organi interni. Parigasana o Gate Pose è pensato per stimolare la funzione del fegato e del pancreas. Massaggia anche i muscoli addominali e altri tessuti molli tra cui vescica, intestino, reni e milza. Questo può aiutare ad alleviare la stitichezza e migliorare la digestione.

7. Migliora la circolazione

Grazie alla sua profonda apertura attraverso entrambi i lati del corpo che si estende dal bacino fino alle dita, Parigasana o Gate Pose aumenta il flusso sanguigno in tutta quest'area migliorando la circolazione lì. Questa posa è un ottimo modo per allungare non solo un lato del corpo ma entrambi i lati.

8. Aumenta la mobilità di varie articolazioni

Parigasana o Gate Pose aumenta la mobilità della colonna vertebrale allungando le articolazioni della colonna vertebrale. Parigasana o Gate Pose può aumentare la flessibilità della schiena, che può aiutare ad alleviare la lombalgia e altri problemi alla colonna vertebrale.

9. Allunga le gambe

Questa posa allunga i polpacci, i muscoli posteriori della coscia e apre le spalle rendendoli più flessibili. È un modo meraviglioso per allungare entrambi i lati del corpo, compresi i polpacci e le gambe, dai fianchi in giù fino alla punta delle dita, aiutando anche a migliorare la circolazione. Questa posa ti aiuta anche ad aprirti attraverso le braccia, il petto e le spalle migliorando la loro flessibilità per una migliore postura e una gamma di movimenti quando sollevi gli oggetti dagli scaffali sopra la testa.

Controindicazioni

Le persone che hanno gravi lesioni o problemi alle ginocchia o ai fianchi, in particolare quelli che includono le articolazioni, dovrebbero usare estrema cautela in questa posa.

Per quelli con dolore lieve o disagio alle ginocchia, porta una coperta piegata sotto le ginocchia.

Quelli con lesioni alla spalla possono mettere la mano superiore sull'anca invece di sollevare il braccio al soffitto.

variazioni

  • Posa del cancello ruotato (Parivrtta Parighasana)
  • Posa della plancia laterale (Vasisthasana)

Posa preparatoria

  • Posa della lucertola (Utthan Pristhasana)
  • Posa della plancia laterale (Vasisthasana)
  • Posa del triangolo (Trioknasana)
  • Posa ad angolo laterale esteso (Parsvakonasana)

Consigli per principianti

  • Se raddrizzare la gamba destra è una sfida, prova a piegare il ginocchio e a far scorrere il tallone in avanti.
  • Se senti qualche fastidio al ginocchio, metti una coperta sotto di loro.
  • Il modo migliore per aggirare questo sarebbe esercitarsi regolarmente per aumentare la gamma di movimento nel tempo.

Come fare Parighasana o Posa del cancello

  • Inizia da una posizione in ginocchio, con le ginocchia divaricate alla larghezza dei fianchi, porta la gamba destra dritta di lato con il piede piatto sul pavimento, le punte dei piedi rivolte verso il fianco.
  • Inspira il braccio sinistro fino al soffitto, con la mano destra appoggiata con il palmo in basso sulla gamba destra.
  • Espira il braccio sinistro verso destra, lasciandolo cadere sopra l'orecchio, e fai scorrere il palmo destro verso la punta dei piedi tenendo le braccia dritte.
  • Spingi attraverso l'anca sinistra, premi verso il basso nel piede e il ginocchio allunga la mano attraverso le dita e la sommità della testa.
  • Trattieni per cinque respiri prima di ripetere sull'altro lato.

Benefici mentali di Parighasana o posizione del cancello

  • Focus
  • Tranquillità interiore
  • Crea un senso di pace

Conclusione

La posizione del cancello è una posa yoga di livello intermedio che allunga e rafforza i glutei, i muscoli posteriori della coscia, i quadricipiti, i polpacci, il torace, la colonna vertebrale e il collo. Stimola anche il pancreas del fegato e migliora la circolazione in tutto il corpo. Questa posa è eccellente per migliorare la postura e la libertà di movimento quando si sollevano oggetti dagli scaffali sopra la testa. Non eseguire questa posa se hai lesioni alle spalle o alla schiena. Le donne incinte dovrebbero evitare questa posa.

Fonti 1
  1. https://synapse.koreamed.org/articles/1101087
corso di formazione per istruttori di yoga
Meera Watt
Meera Watts è la proprietaria e fondatrice del Siddhi Yoga. È conosciuta in tutto il mondo per la sua leadership di pensiero nel settore del benessere ed è stata anche riconosciuta come una delle 20 migliori blogger internazionali di yoga. I suoi scritti sulla salute olistica sono apparsi su Elephant Journal, CureJoy, FunTimesGuide, OMtimes e altre riviste internazionali. Meera è un'insegnante di yoga e terapista yoga, anche se ora si concentra principalmente sulla guida del Siddhi Yoga, sul blog e sul trascorrere del tempo con la sua famiglia a Singapore.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

Contattaci!

Contatto su WhatsApp