
asana: "Pose"
Anjaneyasana a prima vista
"Anjaneyasana" prende il nome la madre di Lord Hanuman "Anjani". Si concentra principalmente su glutei, muscoli posteriori della coscia e fianchi.
Vantaggi:
- Questa posa allunga i flessori dell'anca, i quadricipiti e i muscoli dell'inguine, contribuendo a migliorare la flessibilità dei fianchi e delle cosce.
- Anjaneyasana coinvolge i muscoli delle gambe, del core e della schiena, il che aiuta a costruire forza.
- La posa richiede un buon equilibrio e stabilità.
- Il sollevamento delle braccia e l'inarcamento della schiena favoriscono una buona apertura del torace.
- Aiuta a energizzare il corpo poiché apre il torace e promuove la flessibilità della colonna vertebrale.
Chi può farlo?
- Le persone che desiderano una buona flessibilità, i principianti fino ai praticanti di livello avanzato e le persone che vogliono rafforzare il proprio corpo possono praticare questa posa.
Chi non dovrebbe farlo?
- Esercita una pressione eccessiva sulla parte inferiore dell'anca e delle ginocchia, quindi una persona con un infortunio al ginocchio dovrebbe essere cauta.
- La posa allunga profondamente i flessori dell'anca, quindi le persone dovrebbero essere caute con lesioni al ginocchio.
- Una persona con pressione alta dovrebbe prestare attenzione a causa dello sforzo sul sistema cardiovascolare.
- Sovrastare la schiena può imporre problemi legati alla schiena.
- Poiché la posa richiede un buon allungamento della schiena e della parte inferiore, potrebbe non essere comoda durante la gravidanza.
Introduzione
Anjaneyasana, Anche chiamato Posa di affondo a mezzaluna o posa di affondo basso, è una postura yoga fondamentale che apporta benefici sia alla forza che alla flessibilità. Anjaneyasana richiede un senso di stabilità, determinazione e apertura. Viene spesso praticato in varie sequenze di yoga. o da solo. Esso comporta una posizione di affondo, dove una gamba è in avanti, il ginocchio piegato con un angolo di 90 gradi e l'altra è estesa indietro. Questa posa allunga tutto il corpo con tutti i gruppi muscolari, rendendola una scelta eccellente per riscaldare il corpo, aumentare la flessibilità e costruire la forza.
Come fare Anjaneyasana?
Segui le istruzioni passo passo
- Inizia con la posa del cane rivolto verso il basso (Adho Mukha Svanasana) o con una posizione eretta.
- Inspira mentre porti il piede destro in avanti tra le mani. Allinea il ginocchio destro direttamente sopra la caviglia destra. Le dita dei piedi dovrebbero puntare dritte in avanti.
- Mentre espiri, abbassa delicatamente il ginocchio sinistro sul tappetino. La parte superiore del piede posteriore dovrebbe poggiare sul pavimento.
- Assicurati che il ginocchio destro sia direttamente sopra la caviglia destra e che il ginocchio sinistro sia comodamente dietro i fianchi. Mantenere la stabilità nella posa.
- Tira l'ombelico verso la colonna vertebrale per coinvolgere i muscoli centrali e sostenere la stabilità nella posa.
- Inspira mentre sollevi il busto in posizione verticale. Mantieni la colonna vertebrale dritta e apri il petto.
- Tieni le braccia in alto con i palmi delle mani uno di fronte all'altro. Puoi anche tenere le mani in posizione di preghiera. Non esagerare.
- Espira mentre affondi i fianchi. I fianchi dovrebbero essere rivolti in avanti. Fai respiri profondi mentre mantieni la posa. Mantieni la posa e mantieni lo sguardo fisso davanti a te.
- Per rilasciare la posa, espira mentre abbassi le braccia e metti le mani sul tappetino su entrambi i lati del piede destro. Inspira mentre fai un passo indietro, tornando alla posizione di partenza.
Quali sono i vantaggi di Anjaneyasana?

Stretch elasticizzato dell'anca
Questa posa allunga profondamente i flessori dell'anca, particolarmente utile per le persone con uno stile di vita sedentario.
Stiramento del quadricipite
Allunga i muscoli quadricipiti della gamba anteriore, riducendo gli squilibri muscolari, migliora la flessibilità del ginocchio e apre i quadricipiti stretti.
Attivazione del nucleo
Il bilanciamento nella posa richiede che il core sia impegnato.
Maggiore flessibilità dell'anca
La mobilità dell'anca viene migliorata praticando regolarmente questa posa.
Miglioramento dell'equilibrio e del coordinamento
La posa richiede equilibrio e coordinazione dei muscoli.
Apertura del torace
Sollevare le braccia e inarcare la schiena apre il torace.
Sferzata d'energia
Poiché la posa migliora la buona circolazione sanguigna, è anche un grande stimolo energetico.
Attivazione Energetica
La posa è associata a Manipura (plesso solare), che è collegato al potere personale, alla fiducia in se stessi e alla vitalità, quindi attiva questo chakra.
Stress Relief
La posa è inclusa nella maggior parte delle sequenze di yoga per il suo effetto antistress.
Preparazione per pose più profonde
Questa posa può essere utilizzata come ottimo riscaldamento per la maggior parte delle posizioni yoga di piegamento della schiena e di apertura dell'anca.
Rilascio emotivo
Questa posa è una posa che apre i fianchi, fianchi in cui la maggior parte delle emozioni sono bloccate, quindi è un'ottima posa per alleviare lo stress emotivo.
Condizioni di salute da cui potrebbero trarre beneficio Anjaneyasana
Salute cardiovascolare
Questa posa yoga promuove una sana pressione sanguigna e una buona salute cardiovascolare.
Gestione del diabete
La posa consente una buona secrezione di insulina nel corpo. Quindi, è buono per le persone diabetiche.
Condizioni respiratorie
L'apertura del torace consente un buon sistema respiratorio per le persone con asma.
Salute muscoloscheletrica
Aiuta a rafforzare i muscoli, migliorare la flessibilità e promuovere una migliore postura, riducendo così il rischio di mal di schiena o rigidità muscolare.
Stress e ansia
La respirazione profonda mirata aiuta a ridurre lo stress e l’ansia.
Disturbi autoimmuni
Può aiutare con l'infiammazione, la rigidità, la mobilità articolare e la riduzione dell'infiammazione.
Digestive Health
Quando il nucleo è impegnato, la salute dell'apparato digerente viene mantenuta.
Equilibrio ormonale
I suoi effetti sul chakra del plesso solare (Manipura) possono contribuire alla regolazione ormonale, al buon sistema endocrino e all'equilibrio ormonale.
Immune System Support
Grazie al suo effetto di riduzione dello stress, aiuta a sostenere un buon sistema immunitario.
Invecchiamento e osteoporosi
La posa aiuta a mantenere una buona salute della colonna vertebrale, riducendo così l’invecchiamento e aiutando in condizioni come l’osteoporosi.
Sicurezza e precauzioni
- Lesioni al ginocchio: Le lesioni al ginocchio possono peggiorare se la posa non è correttamente allineata.
- Lesioni all'anca: Anjaneyasana comporta la flessione e l'estensione dell'anca, quindi gli affondi profondi possono peggiorare questa condizione.
- Alta pressione sanguigna: Nella posizione le gambe sono distese, quindi c'è il rischio di un aumento della pressione sanguigna a causa dello sforzo richiesto.
- Problemi di equilibrio: La posa richiede equilibrio e stabilità. Gli individui con gravi problemi di equilibrio, vertigini o vertigini potrebbero avere difficoltà a mantenere la posa in modo sicuro.
- Numeri arretrati: Il piegamento all'indietro profondo dovrebbe essere eseguito con la dovuta cura e lentamente, altrimenti potrebbe restituire problemi.
- Gravidanza: C'è una tensione sul core e sull'area pelvica, quindi dovrebbe essere fatto con la massima cura durante la gravidanza.
- Intervento chirurgico recente: Le persone con un intervento chirurgico recente dovrebbero farlo con un buon praticante di yoga certificato.
- Osteoporosi: Una persona con questa condizione non dovrebbe fare profondi piegamenti all'indietro.
- Disagio generale: La posa non dovrebbe essere forzata. Deve essere fatto lentamente. Non familiarità: le persone nuove allo yoga non dovrebbero sforzare le ginocchia.
Pose preparatorie
- Vrksasana
- Balasana
- Ananda Balasana
Suggerimenti per Anjaneyasana
- Inizia con un riscaldamento delicato. Muoviti attraverso semplici allungamenti e movimenti dinamici per risvegliare i muscoli e le articolazioni. Puoi anche fare qualche riscaldamento con Surya Namaskar.
- Assicurati che il ginocchio anteriore sia direttamente sopra la caviglia anteriore.
- Mantieni i fianchi squadrati e rivolti in avanti.
- Se ti senti a disagio durante un affondo, posiziona una coperta piegata o un cuscino sotto i piedi per un'imbottitura e un supporto extra.
- Tira delicatamente l'ombelico verso la colonna vertebrale per coinvolgere i muscoli centrali e garantire stabilità ed equilibrio.
- La colonna vertebrale dovrebbe essere diritta e aperta al passaggio della respirazione. Lo sguardo non deve affaticare il collo.
- Respira profondamente e modifica la posa in modo che sia comoda. Non avere fretta di uscire dalla posa.
Anjaneyasana e il Respiro
- Restate in piedi Tadasana o cane rivolto verso il basso, inspira ed espira ed estendi il piede destro in avanti e le braccia sollevate sopra la testa.
- Inspira ed espira piega il piede destro, mantenendo il corretto allineamento del piede. Mantieni il petto sollevato e le spalle rilassate. I palmi possono essere uno di fronte all'altro. Mantieni il piede sinistro flesso e impegnato con il core coinvolto.
- Inspira ed espira, abbassa il ginocchio destro a terra e trova l'equilibrio. Mantieni alcuni respiri profondi nella posa e rilassati. Appoggia la parte superiore del piede posteriore sul pavimento.
- Mantieni la posizione per alcuni respiri profondi, inspira ed espira. Rilascia lentamente la posa rilasciando il piede destro e tornando alla posizione iniziale.
- Ripeti gli stessi passaggi cambiando gamba.
Principi di allineamento fisico di Anjaneyasana
- In questa posa, appoggia comodamente il piede posteriore sul pavimento e il ginocchio piegato non dovrebbe essere troppo in fuori per darti tensione. Mantenere la colonna vertebrale dritta con lo sguardo rivolto in avanti.
- Mantieni le spalle e il collo rilassati e l'ombelico tirato in dentro. Respirando profondamente, allunga la colonna vertebrale. Le tue mani e il tuo core dovrebbero essere coinvolti. Rilassati nella posa e usa gli oggetti di scena dove necessario.
Errori comuni
- Inizia con alcuni allungamenti per fianchi, spalle e collo.
- Se necessario, usa il blocco yoga. Mantieni il petto sollevato e il piede posteriore flesso e impegnato.
- Mantenere una colonna vertebrale dritta con una curva naturale. Dovrebbe esserci un leggero piegamento all'indietro. Mantieni le scapole rilassate. Non sovraccaricare la colonna vertebrale.
- Coinvolgi il core e mantieni l'allineamento corretto del piede piegato con il ginocchio e la caviglia in linea retta.
- Mantieni respiri profondi.
Anjaneyasana e Variazioni
- Variazione di affondo elevato
- Torsione Anjaneyasana
- Aṣṭāvakrasana (Variazione divisa)
- Variazione della flessione laterale
- Anjaneyasana con piegamento all'indietro
- Dinamico Anjaneyasana
- supportato Anjaneyasana
- Muro Anjaneyasana
- Variazione degli oggetti di scena
- Pose di follow-up
- Adho Mukha Svanasana (Cane rivolto verso il basso)
- Uttanasana (Piega in avanti)
- Ardha Uttanasana (Mezza piega in avanti)
- Posa della plancia alta
- Chaturanga Dandasana (Posizione del bastone a quattro arti)
- Urdhva Mukha Svanasana (Cane rivolto verso l'alto)
- Adho Mukha Svanasana (Cane rivolto verso il basso)
- virabhadrasana Io (Posa del Guerriero1)
- virabhadrasana II (Posa del Guerriero2)
- Trikonasana (posa del triangolo)
- Parivrtta Parsvakonasana (Posa ad angolo laterale ruotato)
Pose di follow-up
- virabhadrasana 1
- virabhadrasana 3
FAQ
Perché è Anjaneyasana Importante?
L'asana aiuta a tonificare gli organi interni e mantiene una buona salute dell'apparato digerente.
Is Anjaneyasana una posa di piegamento all'indietro?
Questa posa aiuta ad approfondire il piegamento all'indietro migliorando la flessibilità della colonna vertebrale.
In quali muscoli vengono utilizzati Anjaneyasana?
Questo asana si rivolge a caviglie, petto, glutei, flessori dell'anca, ginocchia, muscoli della colonna vertebrale e polpacci. Muscoli del ginocchio, quadricipiti e spalle.
togliere
Anjaneyasana ci invita ad allungare i muscoli della coscia e ad andare oltre i nostri limiti. Attraverso la leggera piegatura del ginocchio posteriore e il radicamento del piede anteriore, questo asana ci insegna l'arte dell'equilibrio: l'equilibrio tra sforzo e resa, forza e flessibilità. Ad ogni inspirazione allunghiamo la colonna vertebrale e apriamo il petto per accogliere le sfide della vita. Ad ogni espirazione affondiamo più profondamente, allentiamo la tensione e offriamo gratitudine per il momento presente. La nostra energia si allinea e il nostro fuoco interiore accende fiducia e forza di volontà. Anjaneyasana non è semplicemente una postura fisica; è un viaggio attraverso gli strati del corpo, della mente e dello spirito. incontrali.
Lo yoga non è solo una pratica; é un modo di vita. Fai il primo passo verso una carriera significativa iscrivendoti al nostro programma completo corsi di formazione per insegnanti di yoga online. Scegli da Formazione per insegnanti di yoga di 200 ore, Formazione per insegnanti di yoga di 300 ore, o Programmi di formazione per insegnanti di yoga di 500 ore - tutto realizzato per aiutarti a padroneggiare l'arte dell'insegnamento dello yoga. Abbraccia la tua passione, diventa un istruttore di yoga certificato e aiuta gli altri a trovare la loro pace e forza interiore.